Contro la X-BOX di Microsoft potrebbero non esserci solo i suoi concorrenti “naturali” prodotti da Nintendo, Sega e Sony, ma anche una consolle basata su Linux.A produrla dovrebbe essere, se manterrà le promesse, l’americana Indrema, una società appena nata e che sta muovendo solo ora i suoi primi passi nel difficile universo ludico. Secondo un articolo di C/Net Indrema al momento sta ancora studiando la strategia di mercato che non prevede, in realtà , un faccia a faccia con i colossi del gioco. “Piuttosto, – dicono i responsabili della società – miriamo a conquistare coloro che con Linux ci vorrebbero anche giocare e al momento trovano molto difficile farlo per la mancanza di macchine adatte”. Per questo il primo obbiettivo del mercato saranno proprio gli utenti Linux e i produttori di software Linux.Per questo la società sta cercando di seguire anche una nuova filosofia mai seguita in precedenza tra i produttori di consolles. Ad esempio non sarà necessario pagare alcuna royalty a Indrema per produrre giochi per la sua piattaforma, al contrario di quello che accade con Sony e accadrà con X-BOX. Questo potrebbe condurre al rilascio anche di giochi completamente gratuiti.L’aspetto più interessante per il mondo Linux è però che Indrema utilizzerà un sistema proprietario per la decodifica del DVD oggi non disponibile sulla piattaforma. Altre specifiche hardware non sono ancora state rese note. Si sa unicamente che i processori saranno Intel e le schede di accelerazione Nvidia. Il rilascio al pubblico dovrebbe avvenire entro la prossima primavera ad un prezzo di circa 300$.
Pinguino con il joystick
Di Redazione
Offerte Speciali
iPad Pro 11″ 1 TB versione Cellular al minimo storico: 1.373,95 euro
Su Amazon iPad Pro scende al prezzo minimo nella sua versione da 1TB cellular con schermo da 11 pollici
Articolo precedenteAssicurate il vostro migliore compagno di lavoro.
Articolo successivoVedo, prevedo e stravedo (1)
Altri articoli
Sony vuole i migliori giochi Playstation su smartphone
Sony vuole i migliori giochi Playstation su smartphone, a rivelarlo è un annuncio di lavoro.
Recensione Vissles-M Touchscreen Monitor, chi l’ha detto che in viaggio si usa solo un display alla volta?
Vissles-M Touchscreen Monitor è un display USB-C portatile, comodo pere chi viaggia, ma non solo
WWDC 2021, che cosa presenterà Apple?
Cosa aspettarsi dalla WWDC 2021 di Apple: dai sistemi operativi ai possibili nuovi hardware.
Da Juice iPhone 12 e 12 mini costano meno, anche in 20 rate
Nei negozi Juice tutti i prodotti Apple si possono comprare anche pagando in 20 piccole rate mensili a Tasso Zero: inclusi iPhone 12 e iPhone 12 mini proposti in sconto. Ma occorre sbrigarsi: l’offerta scade il 10 aprile
Facebook non vuole fornire a Apple documenti per il caso Epic vs Apple
Facebook e Apple si stanno battibeccando in merito ad una richiesta da parte della Casa di Cupertino per documenti che dovrebbero essere usati nell'ambito della battaglia giudiziaria in corso tra Apple e Epic Games.
Recensione fitness tracker Fitbit Ace 3, non si è mai troppo piccoli per sentirsi grandi
Terza incarnazione dell'activity tracker per bimbi, Fitbit Ace 3 opera molto bene, anche se qualche forzatura andrebbe allentata
Apple offre ai dipendenti permessi retribuiti per vaccinarsi
Per incoraggiare i dipendenti alla vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19, Apple offre permessi retribuiti per la gestione dell'appuntamento per la vaccinazione. In California le persone di età superiore ai 16 anni avranno diritto alla vaccinazione dal 15 aprile.
Recensione Libratone ZIPP 2, la musica in tutti i colori che volete più uno
Libratone ZIPP 2 è un buon diffusore audio, con una parte smart davvero ricca di spunti, tutti da scoprire
Epic contro Apple: processo in presenza, ma senza spettatori
Epic contro Apple: processo in presenza, ma senza spettatori.
Pubblicità
Pubblicità