NEW YORK La sfida per il futuro di Apple é ormai una sola: far aumentare il suo fatturato. Questo uno dei motivi portanti di cui si è parlato a lungo ieri a Wall Street tra gli analisti che seguono il titolo di Cupertino.”Apple – si legge in un articolo pubblicato da ZD Net – s deve lasciare alle spalle i tempi in cui tutti la ritenevano una società che poteva dirsi fortunata per essere scampata alla morte certa. Ora, superata questa fase, la vera sfida è un’altra. Apple deve trasformarsi da una società che è “risorta” in una società che realizza profitti e conquista quote di mercato aumentando il suo fatturato”.Questo aspetto è particolarmente cruciale secondo chi segue sotto il profilo finanziario la socità di Cupertino. Al proposito un dato è significativo: nonostante gli indubbi progressi degli ultimi anni Apple non è più riuscita a raggiungere i 10 miliardi di dollari di fatturato dall’ormai lontanissimo 1995. Questo sarebbe dovuto al calo del prezzo medio delle macchine, ma anche al fatto che nonostante gli sforzi le quote di mercato per Apple continuano a stagnare intorno a cifre che non sono soddisfacenti. “Una modo relativamente semplice per ovviare a questa situazione – ha detto Walter Winnitzky, analista di Chase H&Q – è quello di puntare a tornare protagonisti assoluti, oltre che nel settore del consumer, anche in quello delle società e in altre aree dove Apple era stata protagonista in passato”.Un ruolo importante potrebbe giocarlo MacOs X, ma anche qualcuna delle nuove macchine che verranno presentate domani potrebbe avere nel mirino l’ambito corporate.
Una sfida al giorno
Offerte Speciali
iPad di nona generazione, perfetto per la scuola, scontato del 21%
La scuola è iniziata e su Amazon piove uno sconto interessante per l'iPad di nona generazione. Ribasso del 21% e risparmio da quasi 100 €