VPC in bundle con Red hat Linux
Di Redazione
Offerte Speciali
iPad Pro 11″ 1 TB GB , minimo storico: 1018 euro
Su Amazon iPad Pro torna al prezzo minimo nella sua versione da 1TB GB cellular con schermo da 11 pollici. Lo pagate solo 1018 euro, quasi il 25% in meno del prezzo di listino
Articolo precedenteNiente diretta per Tokyo
Articolo successivoJobs: “Acquisterò 5 milioni di azioni Apple”
Altri articoli
Microsoft dice che “Windows è TORNATO”
La Casa di Redmond ha deciso di "svecchiare" Windows e in un annuncio per la ricerca di personale parla esplicitamente di un radicale ringiovanimento a livello grafico del sistema operativo.
Progetto “Sun Valley”: Microsoft lavora all’aggiornamento dell’interfaccia di Windows 10
Microsoft è al lavoro su un importante aggiornamento di Windows 10 previsto per il 2021 e i l'update previsto dovrebbe integrare novità di rilievo nell'interfaccia utente.
Prima beta di macOS Big Sur 11.0.1 agli sviluppatori
Apple ha rilasciato agli sviluppatori la prima beta di macOS Big Sur 11.0.1. La nuova beta arriva a due settimane di distanza dalla beta 10 di macOS Big Sur 11 (build 20A5395g).
Linux risolve il bug dell’anno 2038
Linux risolve il problema del bug dell’anno 2038 che potrebbe mandare in tilt vari sistemi operativi UNIX e derivati
Una falla di Google Drive potrebbe indurre l’utente a installare malware
Una falla di Google Drive potrebbe indurre l'utente a installare malware: ecco quanto scoperto da un ricercatore di sicurezza.
Apple rilascia la seconda beta pubblica di macOS Big Sur
Anche chi non è uno sviluppatore registrato Apple, ora può scaricare e installare la seconda beta pubblica di macOS Big Sur
Microsoft rimedia ad una falla di Windows Server presente da 17 anni: aggiornate subito
Rilasciata una patch per risolvere una vulnerabilità che interessa pressoché tutte le versioni di Windows Server in circolazione e riguarda la componente DNS Server e il relativo protocollo.
Il futuro di Windows su Mac ARM è incerto, Microsoft rimane vaga
Apple non si è espressa sul futuro di Windows sui Mac ARM con processori Apple Silicon. Ora come ora Boot Camp è dato per morto e la situazione è incerta: anche Microsoft rimane molto vaga. La situazione attuale e gli scenari possibili
Microsoft comincia a dire addio a Windows 10 a 32 bit
A breve non saranno più disponibili nuove build di Windows 10 a 32 bit. Lentamente (ma inesorabilmente) le versioni di Windows a 32 bit cominceranno a sparire, sulla falsariga di quanto già fatto da Apple con macOS Catalina.
Pubblicità
Pubblicità