HomeHi-TechFuturoscopioAardvark, ecc...

Aardvark, ecco il social search sul web

Aardvark, la nuova frontiera del social search si prepara a diventare di dominio quasi pubblico. Per chi non ne avesse ancora sentito parlare, Aardvark è la creatura di alcuni ex-dipendenti di Google, che mirano alla creazione di un network di ricerca in tempo reale, basato non sulle pagine e sulle informazioni archiviate, ma sui network sociali, in connessione via IM.

Macity ha potuto provare su invito il funzionamento del social search: una volta iscritti ad Aardvark, sarà  infatti possibile interagire via Google Talk, MSN o AIM, con un “amico”, al quale porre domande di svariato genere, dai consigli sui ristoranti ad informazioni e curiosità  di ogni genere.

Aardvark smisterà  la richiesta lungo il suo network, in base all’argomento e alla locazione geografica, facendo giungere la domanda agli utenti che, secondo la loro profilazione sul network (e relative connessioni sociali), potrebbero avare la risposta.

Il richiedente riceverà  poi direttamente la risposta sul suo programma IM (così come eventuali domande su cui potrebbe essere considerato “esperto” dal sistema).
Per questa ragione sono fondamentali le interazioni con i social networking di oggi, come Facebook, che già  contengono utenti profilati anche secondo conoscenze e interessi, oltre che connessioni fra amici che possono avere gli stessi interessi e possono darsi risposte a riguardo.

Interessante anche la possibilità  di poter creare dei sotto-gruppi basati su interessi o appartenenza; per raggruppare un network interno e creare una sorta di conoscenza collettiva condivisa. Ad oggi, trattandosi ancora di un progetto a diffusione limitata, i risultati sono ancora un po’ acerbi, sebbene si intravvedano grosse potenzialità  di sviluppo.
Per ora Aardvark è accessibile solo su invito ma presto dovrebbe poter diventare di pubblico accesso.

Offerte Speciali

iPad 10,2 minimo storico con codice a solo 287,99€

iPad di nona generazione, perfetto per la scuola, scontato del 21%

La scuola è iniziata e su Amazon piove uno sconto interessante per l'iPad di nona generazione. Ribasso del 21% e risparmio da quasi 100 €

Ultimi articoli

Pubblicità