Apple riverserà 350 miliardi di dollari sull’economia USA e costruirà un secondo campus

Apple ha annunciato in queste ore una nuova serie di investimenti per consolidare l’impegno nel sostenere l’economia americana e la sua forza lavoro, concentrandosi su tre aree: occupazione diretta in Apple, spesa e investimenti con i fornitori e i produttori nazionali, e crescita delle app.

I posti i lavoro creati da Apple all’interno della terra a stelle e strisce sono già oltre 2 milioni, ma la società prevede di generarne ancor di più, grazie alle iniziative economiche appena annunciati. Si tratta di investimenti stimati per 55 miliardi di dollari nel 2018, mentre nei prossimi cinque anni il contributo stimato all’economia degli USA sale addirittura a 350 miliardi di dollari, esclusi dalla cifra le tasse e e imposte pagate allo stato, e quelle derivanti dalle retribuzioni ai dipendenti e quelle generate dalla vendita di prodotti Apple.

Al di là di queste cifre, Apple spenderà circa 55 miliardi di dollari con fornitori e i produttori statunitensi nel 2018, mentre la società prevede di investire oltre 30 miliardi di dollari in spese conto capitale negli Stati Uniti nei prossimi cinque anni, creando 20.000 nuovi posti di lavoro attraverso assunzioni nei campus esistenti e anche grazie all’apertura di nuovi campus, che avranno il compito di offrire supporto tecnico alla clientela. Attualmente, la società della Mela impiega 84.000 dipendenti in tutti i 50 stati.

Ancora, ulteriori 10 miliardi di spese riguarderanno investimenti per la creazione di data center all’interno degli Stati Uniti. Peraltro, ricorda la società, tutte le strutture statunitensi di Apple, inclusi uffici, negozi e data center, sono alimentate al 100% da fonti di energia rinnovabile, come energia solare, eolica e micro-idroelettrica, che la Mela genera o acquista da strutture locali.

Apple ha rivelato anche che ad oggi la società collabora con oltre 9000 fornitori americani, tra piccole e grandi imprese, sparse in tutti e 50 gli stati. Non solo la collaborazione avviene con i fornitori già avviati, ma Apple offre supporto già agli studenti, offrendo loro strumenti per imparare a programmare con Swift, un linguaggio di codifica open source semplice e veloce per la creazione di app che girano su iOS, macOS, watchOS e tvOS. Apple evidenzia l’importanza che le app hanno nell’economia del paese, che hanno generato oltre 1,6 milioni di posti di lavoro, generando 5 miliardi di dollari di entrate per gli sviluppatori, solo in USA, e solo nel 2017. Già oltre 100.000 studenti e insegnanti hanno frequentato corsi di programmazione presso i negozi Apple, con la società che ha intenzione di ampliare queste iniziative e aggiungere nuovi programmi a supporto di insegnanti e studenti.

Ultimo, non per importanza, la società ha dichiarato di voler incrementare i finanziamenti per il programma ConnectED, offrendo agli studenti delle comunità storicamente svantaggiate la possibilità di apprendere i segreti della programmazione, così da avviarli al redditizio mondo dello sviluppo delle app.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro
Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili
Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max 1 TB, minimo di sempre e sconto di 230 €

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagare a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio da 220 € per il modello da 1 TB
GoPro Hero 12 Black supporta gli AirPods di Apple

Prezzo Black Friday per la GoPro Hero 12 Black, minimo a 389,99 €

Su Amazon si acquista a prezzo speciale la GoPro Hero 12 Black. La foto e video camera che rappresenta un parametro nelle action cam con diverse novità costa solo 389,99 € invece di 449,99€
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Xbox Serie X al minimo storico: 365 euro su eBay con codice sconto

La Xbox X scende al minimo, solo 429 €

Su Amazon comprate la Xbox X ad un prezzo minimo, solo 429 € e vi arriva domani
Sonos Roam è lo speaker piu portatile e più smart di Sonos

Regali di Natale, lo speaker portatile Sonos Roam a 129,99 euro

In offerta su Amazon il Sonos Roam SL, uno speaker smart wireless di qualità, che difficilmente troverete scontato in altre occasioni. Lo pagate 129 €, il prezzo del Black Friday
I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po' di magia dentro

I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po’ di magia dentro

Quali sono i racconti che preferiamo, perlomeno in questo periodo un po' strano e un po' magico? E soprattutto, quali vale la pena di leggere durante le vacanze di Natale?

Ultimi articoli

Pubblicità