Azioni Apple, per la prima volta dal 2008 anno in perdita

Dopo tanti record in positivo, un record negativo per Apple in fatto di azioni: AAPL ha terminato il primo anno in rosso dal 2008. È Reuters a notare l’evento che è decisamente eccezionale vista l’imperiosa crescita registrata soprattutto grazie al lancio di iPhone e iPad e durata anni, con picchi anche del 25% in un solo anno.

Al termine delle contrattazione di ieri con un fixing a $05,26$, Apple ha registrato dal primo gennaio del 2015, un calo del 4,64%, appesantito soprattutto da quasi -2% registrato nella sola giornata di ieri. Nel corso dei 365 giorni appena terminati, Apple ha però lasciato sul terreno il 21,76% dai massimi che aveva raggiunto ad aprile e il 17,5% dal momento della sua inclusione nell’indice Dow Jones Industrial, il gruppo di aziende che si ritiene rappresentino maggiormente il mercato americano in vari ambiti. Dal punto di vista del valore azionario, Apple ha perso 57 miliardi di dollari, come se un titolo come DuPont, fosse stato totalmente cancellato dal listino. Attualmente AAPL vale 590 milioni di dollari.

Le ragioni del calo del valore di Apple sono note. Principalmente ruotano intorno alla presunta incapacità di Cupertino di ripetere con iPhone 6s le stesse prestazioni che ha messo insieme con iPhone 6, ma a lungo termine sussiste anche il timore di una saturazione del mercato potenziale di iPhone e l’incapacità di Apple di individuare nuovi fattori di crescita, siano essi nuovi mercati (la Cina potrebbe già essere al limite e l’India un osso molto più duro della Cina da attaccare), siano nuovi prodotti con la stessa forza esplosiva che hanno avuto iPhone e, per alcuni anni, iPad, oggi in costante calo di vendite.

Secondo diversi osservatori i nuovi prodotti lanciati nel corso dell’anno, come Apple Watch, Apple TV e iPad Pro, non sarebbero per ora nel medio periodo in grado di muovere in maniera significativa il fatturato colossale di Apple, nonostante le loro vendite da sole, se estrapolate dal bilancio Apple, sarebbero in grado di rendere ragione dell’esistenza di significative aziende quotate in borsa.

azioni apple

Le fonti da cui gli investitori e alcuni analisti prendono le mosse per pronosticare un 2016 difficile per Apple, sono principalmente i partner che forniscono componenti ad Apple e la logistica, questo nonostante altri osservatori e lo stesso Tim Cook abbiano ammonito a non dare eccessivo peso a questi dati perché in alcuni casi sarebbero del tutto insignificanti per interpretare il business Apple nella sua interezza.

È forse per questa ragione che su 49 analisti finanziari che tengono d’occhio AAPL, 41 hanno ancora oggi una valutazione positiva sui corsi azionari di Cupertino con un giudizio “buy”, comprare, e nessuno bolla le azioni della Mela come “sell”, vendere. Le previsioni in media sono di un valore azionario di 145$, quindi con un crescita rispetto ad oggi, del 40%.

Chi ha ragione e chi torto, si comincerà a intravedere a fine gennaio quando Apple presenterà il resoconto al bilancio trimestrale da ottobre a dicembre. Poco dopo, forse in marzo, Apple potrebbe però passare al contrattacco con un aggiornamento di Apple Watch, il lancio di una nuova gamma di MacBook Pro e, soprattutto, l’introduzione di iPhone 6c con display da 4 pollici con il quale Cupertino spera di spingere la migrazione verso i servizi lanciati negli ultimi mesi, come Apple Pay, chi ha ancora un iPhone 4s o iPhone 5 e non ama i grandi schermi.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

La magia è riuscita, MacBook Air M2 è strepitoso

MacBook Air M2 256 GB al minimo storico, solo 1.049 € e arriva prima di Natale

Su eBay il MacBook Air 256Gb viene scontato del 22%, lo pagate solo 1049 € e arriva prima di Natale!

Regali di Natale Apple, gli sconti che non troverete da nessun’altra parte

Cercate un regalo Apple in sconto? Ecco qui la lista delle migliori promozioni su Amazon, tra iPhone 14, mouse, iPad, Airtag, Airpods e molto altro
Le migliori borse e i migliori zaini per portatili Mac e PC

I migliori zaini e borse per portatili Mac e PC

Ecco i migliori zaini per portatili, da acquistare su Amazon se avete un PC: prezzi per tutte le tasche.

Sconti fino al 52% su Piquadro su borse, zaini e cartelle in pelle, ideali per un regalo

Su Amazon arrivano importanti sconti Piquadro. Tanti prodotti per uomo e donna, utili anche per trasportare computer, con sconti che non troverete altrove
Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon

Black Friday, le Samsung Galaxy Buds FE quasi a metà del prezzo su Amazon

Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon: poco più di 50 euro per questi auricolari dotati di cancellazione attiva del rumore.
Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X in super offerta su Amazon solo 399 euro e incluso c'è anche Diablo IV

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro
Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili
Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.

Ultimi articoli

Pubblicità