Cartello per bloccare i salari: anche Apple discute per patteggiare un accordo

Riprendono le trattative per trovare un accordo nella class action di 64mila lavoratori della Silicon Valley contro quattro multinazionali del settore tecnologico: Google, Apple, Intel e Adobe, che avrebbero creato un cartello per bloccare i salari e non farsi concorrenza nel marcato del lavoro. Nella giornata di mercoledì, secondo quanto riporta Reuters, entrambe le parti hanno dichiarato di avere ripreso i colloqui, anche se nessuno ha fornito ulteriori dettagli. La base di partenza per un accordo sarà di 324,5 milioni di dollari: la cifra giudicata troppo esigua un mese fa dal giudice distrettuale per il nord della California Lucy Koh, anche in vista delle «convincenti prove – aveva scritto – che Steve Jobs fosse una delle figure o la figura centrale nella presunta cospirazione».

Proprio nel cofounder di Apple la Koh ha riconosciuto il primo motore e l’ideatore di questo sistema. Secondo la Koh il patto poggia le sue basi indietro negli anni, con un’intesa tra Jobs e George Lucas, della Lucasfilm (che ha già patteggiato) . In pratica si trattava di non farsi la guerra a suon di stipendi migliori per sottrarsi i lavratori capaci di portare idee nuove ad aziende che dell’innovazione fanno il loro motivo di successo sul mercato. Questo modello sarebbe poi stato replicato in altri casi. Altre figure chiave sono l’ex Ceo di Google Erich Schmidt, oltre che Bill Campbell, ex di Apple e Ceo di Intuit. Ma secondo la Koh un ruolo preminente lo avrebbe giocato proprio Jobs e la «paura e deferenza» che sapeva incutere in persone che pure gestivano multinazionali che fatturavano miliardi di dollari l’anno.

La bocciatura della prima proposta di patteggiamento è stata una vera e propria doccia gelata per quattro major dell’informatica, anche perché, al di là del danno di immagine, in ballo ci sono i 3 miliardi di dollari richiesti dai querelanti, cifra che alcuni analisti ipotizzano possano arrivare anche a nove. La prossima puntata di questa partita si giocherà il 10 settembre, quando la Koh ha fissato la nuova udienza del processo.

Cartello per bloccari i salari

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€
Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Black Friday, anche per iPhone 13 minimo storico a 629 €

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 € neo giorni del Black Friday
Black Friday, Garmin Fenix 7 S al prezzo migliore di sempre, solo 649€

Black Friday, Garmin Fenix 7 Pro Solar sconto e coupon 649€

Su Amazon il Garmin Fenis 7 Pro Solar scende al minimo storico: solo 649 € per uno smartwatch perfetto per ogni sport e in ogni situazione

Ultimi articoli

Pubblicità