5 minuti con l’iPhone in mano per capire l’interfaccia
Grazie a un video di CBS possiamo ammirare iPhone in funzione, proprio nelle mani di Phil Shiller che illustra le varie funzioni ma soprattutto l'incredibile interfaccia via tuchscreen
Case-mate, custodie di classe per iPod e portatili Mac
Case-mate propone alcune interessanti soluzioni per proteggere i notebook marchiati Apple, iPod con video e iPod nano 1G/2G. Vi presentiamo la linea di prodotti con relative immagini catturate direttamente al Macworld 2007.
Apple e gli operatori telefonici: come andrà ?
Adesso che Apple entra nel mercato dei cellulari, anche la comunità Mac si trova ad affrontare il problema dei problemi per lo sviluppo di Internet al di fuori dei confini del computer da scrivania o portatile. Le tariffe degli operatori telefonici.
Apple Inc., dopo il PC arriva l’arte
Di fronte ad iPhone sembra di riconoscere quello che rende unica Apple e che anima i sentimenti di tanti appassionati Mac: il gesto artistico.
100mila Apple Tv in arrivo
Apple attende l'arrivo per fine gennaio di 100mila Apple Tv. Se le previsioni che giungono da Taiwan saranno rispettate dovrebbero esserci poco problemi di disponibilità per il media extender.
Fetch 5.2. Ftp come in un browser
Lo storico programma ftp per Mac si aggiorna consentendo un'inedita vista WebView, il supporto per FTPS per il trasferimento di file su connessioni protette, e droplet per un upload drag 'n drop dei file.
iTuning: iTunes deus ex machina di Apple Inc.?
Dopo l'ultimo keynote di Steve Jobs, sembra che la strategia Apple sia ormai chiara, e potrebbe essere sintetizzata in un nuovo termine: iTuning. "iTuning" non sarebbe altro che quel processo che sta lentamente portando l'accentramento dei contenuti multimediali (e non solo) verso iTunes.
MySpace speaks italian
Il sito di social networking che ha spopolato presso i teenager americani e raccoglie una community di 130 milioni di utenti nel mondo apre una sede italiana per ora disponibile in fase beta.
Futuro economico positivo per la Mela secondo JMP Securities
Un'analista della società JMP Securities ritiene molto promettenti le future vendite di iPhone, visto il fermento in casa Cingular; allo stesso modo i risultati economici di Apple dovrebbero mantenere un trend di crescita da qui a due anni.
Zune: di tutto, di più. Finora: poco
Vendite non entusiasmanti, unitamente ad un interesse sempre più tiepido da parte dei consumatori, hanno declassato il player di Microsoft da "iPod killer" a "iPod killed". Le dichiarazioni dei dirigenti Microsoft propendono verso un futuro arricchimento nell'offerta legata al player: videogiochi, Zune con memoria flash, Zune con telefono. Niente di nuovo, quindi, almeno per gli utenti Apple.
Le autorità indagano sul caso stock options di Apple
Le autorità federali americane aprono un fascicolo sul caso stock options. Previsto l'interrogatorio dell'avvocato che aveva redatto materialmente i documenti di concessione delle opzioni d'acquisto. Jobs torna nel mirino.
Mercoledì i risultati fiscali di Apple
Apple presenterà i risultati fiscali del trimestre di dicembre il prossimo mercoledì. Attesa per dati che potrebbero sorprendere anche i più ottimisti.
Mophie, nuovi prodotti al MWSF 07, anche grazie al pubblico.
Mophie non si è lasciata sfuggire l'occasione dell'Expo per presentare nuovi prodotti, anche attraverso un'interessante iniziativa che ha coinvolto la creatività del pubblico. Eccovi il nostro reportage completo di galleria fotografica: lo trovate su questa pagina di iPodnet.
Microsoft Office per Mac, ecco le prime immagini
Fonti ufficiali precisano le funzionalità della prossima versione della suite: Art 2.0, il nuovo motore grafico condiviso con la versione Windows, Raccolta Elementi, Layout di Pubblicazione, Modelli per la gestione finanziaria, Oggi in breve.
Aggiornamento per Office
Microsoft rilascia un aggiornamento per Office. L'update ripara ad alcuni bug di sicurezza, tra cui uno piuttosto preoccupante.
Xpress ecco l’update 7.1
Quark annuncia rilascia la versione 7.1 di Xpress. Più velocità per chi usa processori Intel. Riparati anche alcuni bug.
XtremeHD. Primi accessori per AppleTV
ExtremeMac annuncia una serie di cavi audio e video per AppleTV. Si tratta di connessioni per HDMI, DVI, Component Video, Audio ottico Toslink e RCA stereo.
Estensore di reti wireless Gefen
La possibilità di estendere la distanza fisica tra il vostro Mac e i vari accessori viene garantita dall'ultimo nato in casa Gefen: il Wireless USB Extender.
Steve Jobs e Bill Gates, keynote a confronto
Domenica sera è stato il turno di Bill Gates a Las Vegas, all'apertura del CES. Oggi di Steve Jobs con l'evento clou del Macworld. Due uomini molto diversi, due stili quasi opposti, ma anche due storie che si sono spesso incrociate. E che adesso, invece, stanno diversificando alla velocità della luce...
Apple iPhone: giriamoci attorno. Il video
Nuovo video con i dettagli estetici e una dimostrazione del funziomanento dell'interfaccia di iPhone. Direttamente dall'Expo di San Francisco.
Nuovi Mac, appuntamento a martedì 16 gennaio?
Il keynote di ieri é stato quasi interamente occupato dalla presentazione dell'iPhone e non ha minimamente interessato il mondo dei computer. Ma secondo alcune fonti Apple sta preparando qualche sorpresa per il prossimo martedì...
I nuovi Mac avranno abilitato il Wifi “n”
Chi acquisterà la nuova Base Station Airport Extreme e ha un nuovo Mac si vedrà abilitata la connettività Wifi "n". A renderlo noto è Apple.
Esclusivo: Macitynet e la prima prova iPhone
Da San Francisco, dopo che la grande stampa ha lasciato il campo libero, arrivano le più ghiotte opportunità . Come questa di provare di persona, per qualche minuto, l'iPhone, avendo per di più a disposizione due top-executive di Apple per sapere tutto quel che si può sapere sul nuovo oggetto del desiderio di molti.
iPhone, rivoluzione o rivoluzionicchia?
L'oggetto del desiderio è arrivato: Steve Jobs, il Re Mida della tecnologia, si appresta a trasformare in oro anche il mercato dei telefonini. Ma è proprio tutto oro quello che luccica? Probabilmente in questo caso la risposta suonerebbe così: "Sì, ma potrebbe luccicare di più".
Leopard, il grande assente al Macworld 2007
Cosa mancava al keynote di Steve Jobs? C'è chi si aspettava ancora più prodotti, chi magari qualche novità in settori che forse non hanno molto a che fare con la fiera organizzata da Idg a San Francisco, oppure un semplice aggiornamento delle suite iLife e iWork. E c'è chi invece credeva che sarebbe stata la volta del lancio "semi-definitivo" di MacOs X 10.5. E invece no...
iPhone, all’inizio era il cellulare
L'iPhone sta sconvolgendo il mondo. Sul suo conto si sprecano articoli e commenti mentre alcuni giornali ne raccontano le origini che sono nella scarsa considerazione che Jobs ha per tutti i cellulari odierni. Ecco come da una idiosincrasia per la telefonia mobile di oggi potrebbe essere nato il domani della comunicazione personale.
Nuova grafica su www.apple.com
Non era solo l'alba di una nuova era, quel sole che sorgeva dietro al marchio della mela morsicata, era anche la previsione di un nuovo stile grafico per le pagine del sito che ora é tutto nuovo graficamente.
Apple al Macworld: nuovi spot
Presentati da Steve Jobs durante il Keynote di ieri i nuovi spot per i computer e gli iPod. Si tratta dello spot di Vis(i)ta, con Mac e PC e di due nuovi spot con silhouette 'Party animated' per gli iPod.
Hard disc Maxtor One Touch, ora compatibili con Mac OSX
Il leader mondiale di HD Seagate annuncia la compatibilità col nostro sistema operativo del Maxtor OneTouch III Mini Edition, combinazione hardware/software per per la conservazione e l'archiviazione dei dati.
AAPL, nuovo record storico
Apple in borsa stabilisce un nuovo record storico. Gli investitori continuano a scommettere sul successo di iPhone.
AppleTV e Media Extender per Mac: cosa sono e come funzionano
Il termine "Media Extender" è stato coniato a suo tempo per i dispositivi accessori dei Media Center di Microsoft ma è facilmente attribuibile ad una serie di prodotti che possono complementare l'uso di sistemi Mac e Linux. iTV di Apple, che sarà disponibile nel febbraio 2007 fa parte di questo cerchia. Cerchiamo di capire come possiamo classificarli e gestirli con Mac OS X e pure con iPod.
Un trimestre con quasi due milioni di Mac?
Apple potrebbe avere venduto quasi due milioni di Mac e 23 milioni di iPod nel trimestre di Natale. Le cifre iperboliche stimate dall'analista Carl Howe di Blackfriars.