HomeHi-TechEventiVeneziaCamp: ...

VeneziaCamp: tre giorni dedicati all’innovazione e all’etica per la cittadinanza

Il 23, 24 e 25 ottobre 2009 presso l’Arsenale di Venezia si terrà  la prima edizione di VeneziaCamp 2009: tre giorni di condivisione, confronto e crescita per promuovere i temi dell’innovazione e dell’etica per la cittadinanza digitale. La manifestazione sull’innovazione digitale voluta dal Comune di Venezia avrà  luogo in quella che è stata la prima fabbrica al mondo, le “Tese” dell’Arsenale, uno dei luoghi più affascinanti della città . Una superficie di 3mila metri quadri divisi in tre aree allestite con stand, community area, sale convegni e cluster.

Innovazione e cittadinanza digitale, luogo di incontro per il “Popolo della Rete” ma non solo; le tre giornate prevedono una serie di convegni, tavole rotonde e seminari in cui verranno illustrati, tra gli altri, Best Practice mondiali per l’e-democracy, strategie di comunicazione per la Pubblica Amministrazione, visioni condivise per favorire la modernizzazione della PA digitale. Ci sarà  anche un’area riservata alle community, dove potranno scambiarsi idee e riflessioni sul tema dell’evento, e una zona cluster per il Barcamp, un evento per e fra gli “abitanti” della rete che sarà  protagonista sabato 24.

Il Barcamp è una non-conferenza generata dai partecipanti: nessuno è spettatore e tutti contribuiscono alla riuscita della manifestazione, portando un progetto, un’idea, preparando una presentazione, partecipando alla discussione o aiutando nell’organizzazione. Non una classica conferenza in cui esiste un tema prefissato e una rigida scaletta degli eventi e degli argomenti da trattare, ma un luogo dove poter esprimere e condividere i propri pensieri e le proprie conoscenze. C’è una traccia, nel nostro caso è “la cultura digitale”, e degli spazi a disposizione da utilizzare per proporre un argomento e discuterne.

Tutta l’area dell’Arsenale è coperta da connettività  Wi-Fi fornita dal Comune di Venezia, che dal 3 luglio scorso è la prima città  digitale in Italia. Per maggiori informazioni rimandiamo a questa pagina Web ufficiale. Ricordiamo che nei tre giorni di incontri di VeneziaCamp 2009 sarà  presente anche la comunità  italiana di FileMaker: gli incontri e le discussioni su FileMaker presso l’area community dell’evento sono curati da Corrado Polentes. Per partecipare gratuitamente a VeneziaCamp occorre registrasi completando il form in questa pagina Web.

Offerte Speciali

iPhone 14 Plus, cinque cose da sapere

Sconto record del 25% per iPhone 14 Plus 256 GB, risparmiate 330€!

Sale lo sconto su iPhone 14 Plus. Ribasso di 330 euro per il più grande degli iPhone 14. Versione 256 GB al minimo storico con un taglio al listino del 25%
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità