Chandrasekher dimissionato da Qualcomm, disse: «Il 64-bit nel mobile è solo marketing»

Se non è una punizione, ci assomiglia molto: Anand Chandrasekher, il dirigente di Qualcomm che aveva sminuito le potenzialità dei 64-bit del SoC A7 di Apple, bollandoli come “solo marketing”, è stato sollevato dal suo incarico e dislocato in una nuova posizione. A comunicarlo è la stessa Qualcomm, uno dei più importanti produttori al mondo nell’ambito dei semiconduttori per il mobile, a C-net.

Anand Chandrasekher era diventato improvvisamente popolare alcuni giorni fa quando aveva affermato che i 64 bit adottati da Apple nel nuovo processore per l’iPhone erano solo un espediente pubblicitario, privo di riscontri pratici per l’utente finale, parlando di “zero benefici”, poiché lo sfruttamento effettivo di queste architetture si ottiene su sistemi con più di 4GB di memoria RAM, affermazione che aveva suscitato clamore ma anche malcontento nella stessa Qualcomm. Pochi giorni dopo l’azienda americana ha dato alle stampe una smentita: “I commenti di Anand Chandrasekhe erano inesatti” si leggeva in una mail riportata da MacWorld. “L’ecosistema hardware e software mobile si sta già spostando verso i 64 bit e questa evoluzione porterà capacità ed esperienze di classe desktop nel mobile permettendo la creazione di nuove classi di dispositivi di computing”. Comprensibile la retromarcia di Qualcomm, poiché era stato annunciato l’arrivo di un suo processore a 64 bit specifico per i dispositivi mobile, e clamoroso l’errore di Chandrasekher, anche in considerazione del suo ruolo di capo del settore marketing. L’ultima cosa che dovrebbe fare il chief marketing office di un’azienda è dare anche solo lontanamente adito all’ipotesi che un prodotto che sta per arrivare è solo un espediente per vendere e non qualche cosa che serve effettivamente ai clienti, ma nel caso dei 64-bit, l’ex CMO sembra essere andato fuori registro anche da altri punti di vista.

Poter gestire più di 4GB di RAM su uno smartphone o un tablet può ora apparire un’assurdità, ma potrebbe non esserlo in futuro. Apple vuole già da adesso la transizione, vuole mettersi al riparo da problemi e non incappare nell’errore che altri produttori di sistemi operativi hanno commesso in passato, ritardando il supporto dei 64 bit e rendendo dopo necessaria la riscrittura di parti del sistema operativo e l’integrazione di ottimizzazioni specifiche o la riscrittura delle applicazioni.

Nel frattempo vari sviluppatori hanno dimostrato di aver ottenuto vantaggi concreti dal passaggio ai 64 bit, in particolare con alcune app per l’audio, spiegando che è possibile trarre miglioramenti dalle unità dati, dai più veloci trasferimenti di memoria, registri in grado di gestire valori a 64 bit. Apple ha evidenziato che la presenza di doppi registri per la gestione d’interi e numeri in virgola mobile permette alle app a 64 di lavorare con più dati e migliorare le performance. E che dietro a tutto questo non ci sia solo marketing, lo dimostrano altri big del settore mobile che stanno nel frattempo spostandosi verso i 64 bit: Google sembra stia lavorando per ricompilare Android e Samsung ha fatto sapere di stare lavorando a un suo processore a 64 bit.

Anand Chandrasekher

Chandrasekher non è una figura qualunque. È stato per anni un protagonista in Intel dove ha riscosso clamorosi successi, ma dove è stato accusato di non avere avuto la visione necessaria ad anticipare i tempi, mettendo l’azienda di Santa Clara nelle condizioni di dover inseguire la concorrenza.

Con Chandrasekher, nel ruolo di General Manager of Mobile Platforms Group Intel ha dato lanciato Centrino, che era e resta un passaggio fondamentale del mobile computing moderno. Ma se ne andò dall’incarico con il sospetto di essere stato uno dei responsabili dell’incapacità di cogliere la svolta che stava avvenendo verso smartphone e tablet per i quali il gruppo di Santa Clara non è riuscito ad anticipare i tempi facendosi sorprendere dalla concorrenza né a presentare soluzioni tecnologiche capaci di sfidare realmente la piattaforma ARM. Il risultato è stata la sostanziale assenza dal mondo dei processori per smartphone e un ruolo decisamente minore nel mondo dei tablet.

Chandrasekher già da oggi non appare più ad ogni modo nella pagina “leadership” dedicata ai manager di Qualcomm “Avrà un nuovo ruolo con il compito di esplorare iniziative nel settore enterprise”, qualcosa che suona come un incarico di livello decisamente minore rispetto a quello precedente.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Regali di Natale, la friggitrice Mi Smart Air Fryer Pro a 79,90 €

Su Amazon torna al minimo del Black Friday la Mi Smart Air Fryer Pro, una friggitrice ad aria da 4 litri con oblò per osservare lo stato di cottura e collegamento cloud. Solo 79,99 €
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Sconto JBL Cli

JBL Clip 4 a solo 39,99€, piccolo ma potente speaker perfetto anche come regalo di Natale

Su Amazon va in sconto JBL Clip 4, piccolo ma potente speaker. Impermeabile e prova di polvere, dotato di un moschettone costa solo 39,99 € ed è perfetto anche come regalo
Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.
LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

Il set LEGO cinepresa vintage in 811 pezzi con le miniature di Topolino, Minnie e Walt Disney celebra storia e magia del mondo Disney
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti

Ultimi articoli

Pubblicità