Ci hanno provato in molti ma pochi ci sono riusciti. Stiamo parlando dei tentativi di avere successo sul mercato copiando l’idea avuta per prima di Apple di costruire computer che, con colore e stile, rappresentassero una rottura con il passato fatto di macchine rrigorosamente beige e dal design poco ispirato.La conferma che seguire le piste aperte da altri non sempre paga se non si ha l’ispirazione giusta, viene dal mercato americano dove muoiono più o meno silenziosamente i modelli che molte società , anche importanti, avevano rilasciato sulla scia del successo di iMac.Dello scorso fine settimana, ad esempio, è l’ufficializzazione della cancellazione di WebPC di Dell. Case curvilineo, colore blu, monitor a cristalli liquidi non sono bastati a convincere gli utenti PC che si trattava di un buon prodotto e ora la società americana dichiara che verranno salvate dall’estinzione solo alcune delle sue caratteristiche come il bottone per la connessione diretta (via Internet) al sito del supporto tecnico di Dell e i cavi in colore diverso per facilitare la loro connessione. Ma a parte questo di WebPC, che era stato lanciato con grande pompa, non resterà alcuna traccia.Ma con Dell anche molti altri protagonisti del mercato americano hanno fallito l’approccio al computer facile e dalla spiccata personalità . Gateway ha di fatto cancellato Astro (un all in one), HP, IBM e Compaq hanno ancora a listino computer colorati ma che vengono venduti e acquistati con scarsissima convinzione. Sia Intel che AMD hanno presentato concept design di macchine dallo stile innovativo e con case colorati ma pochissimi sono andati realmente in produzione.Gli insuccessi, secondo alcuni analisti, sono dovuti principalmente al fatto che molti consumatori quando decidono per l’acquisto di un PC mettono in conto anche il fattore prezzo e computer con design innovativo costano di più delle “beige boxes”.
Colore non per tutti
Di Redazione
Offerte Speciali
MacBook Pro 14 da 512 GB scontato di 350 € spedito subito
Amazon rilancia sui MacBook Pro M1 da 14": versione 512 TB a 1.999€, un risparmio di 350 €. Spedizione immediata.
- Tags
- iMac
Articolo precedenteControllo mentale
Articolo successivoAAPL: razzi accesi
Altri articoli
Pubblicità
Ultimi articoli
Pubblicità