C’è un po’ di maretta e di malumore tra gli studenti americani che per primi avrebbero voluto mettere le mani sull’eMac. Chi, infatti, ha cercato di acquistarlo si è trovato di fronte ad un paio di sgradite sorprese che hanno interessato alcuni siti americani.
La prima è il prezzo, più alto di quello pubblicizzato da Apple nel suo comunicato stampa. Il prezzo di 999$ e 1199, infatti, non è quello che viene poi praticato agli studenti stessi. Apple, ammettendo implicitamente che le dichiarazioni in proposito non erano particolarmente chiare, ha precisato che i prezzi annunciati dai comunicati sono quelli riservati agli istituti didattici che solitamente acquistano in volumi e quindi ottengono prezzi migliori rispetto agli studenti che comprano macchine in singole unità .
Il secondo problema è la non disponibilità iniziale per gli studenti del modello più economico, quello che dovrebbe costare 1049$ (999 per le scuole) all’utente finale. Greg Joswiak, responsabile del marketing dei prodotti hardware, ha detto però che si tratta di un problema temporaneo e che entro la fine della settimana anche quel modello sarà ordinabile dagli studenti. A tutt’oggi gli unici eMac acquistabili dagli studenti costano 1249 e 1516 dollari.
Joswiak ha confermato che i primi giorni di disponibilità dell’eMac hanno già dimostrato che la scelta attuata da Apple è stata giusta. Le richieste per le nuove macchine è molto alta.
eMac, confusione su prezzi e disponibilità
Offerte Speciali
MacBook Air M2, solo 1199 € con risparmio del 22%
Su Amazon il MacBook Air M2 da 256 GB scontato del 22%: lo pagate 1199 € invece che 1529 €.