L’Europa vieterà nuove auto a combustione nel 2035

I legislatori dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo politico sulla legislazione che vieterà effettivamente la produzione di nuove auto e furgoni con motori a combustione a partire dal 2035 in Europa. La decisione dell’UE avrà un enorme impatto sui trasporti globali, spingendo l’industria ancora più saldamente verso un futuro completamente elettrico.

La legislazione dovrà ora essere formalmente approvata dal Consiglio dell’UE e dal Parlamento, anche se si prevede che verranno apportate solo modifiche minori durante questo secondo processo di approvazione. Gli obiettivi chiave vorrebbero, entro il 2030, una riduzione delle emissioni di C02 del 55 percento e, per i furgoni, del 50 percento. Poi, entro il 2035, sia le nuove auto che i furgoni dovranno ridurre le emissioni di C02 del 100%.

Questi sono gli obiettivi principali, ma ci sono ulteriori avvertimenti. Ad esempio, i produttori che producono meno di 10.000 auto o 22.000 furgoni all’anno non dovranno raggiungere l’obiettivo provvisorio 2030 per la riduzione delle emissioni, solo l’obiettivo finale del 2035. Questa è la cosiddetta “clausola Ferrari”, destinata a proteggere le piccole case automobilistiche che producono meno modelli all’anno rispetto ai produttori più grandi.Europa vieterà nuove auto a combustione nel 2035

C’è anche una proposta non vincolante nell’accordo per consentire la produzione di veicoli “Che operano esclusivamente su carburanti CO2-neutrali” oltre il 2035. Il politico centrista olandese Jan Huitema, che ha negoziato per conto del Parlamento europeo per iscritto l’accordo, ha elogiato lo stesso e ha affermato che “Crea chiarezza per l’industria automobilistica e stimola l’innovazione e gli investimenti per le case automobilistiche”.

La legislazione è la prima parte principale del progetto “Fit for 55”, ossia di un pacchetto di proposte di leggi volte a ridurre le emissioni dell’UE del 55 per cento entro il 2030, con l’obiettivo finale di rendere l’UE neutrale in materia di carbonio entro il 2050. Altre parti del pacchetto affronteranno questioni come l’uso del suolo, la creazione di combustibili più verdi per l’aviazione e il trasporto marittimo e l’offerta di nuovi finanziamenti per sviluppare tecnologie energetiche rinnovabili.

Nel frattempo, anche altri paesi del mondo stanno lavorando per divieti di nuovi motori a combustione. Il Regno Unito sta attualmente pianificando di vietare la vendita di questi veicoli entro il 2030, mentre la California – la quinta economia più grande del mondo rispetto agli stati nazionali – sta puntando a un divieto di nuovi motori a combustione per il 2035. Si pensa che altri stati degli Stati Uniti possano seguire l’esempio della California negli anni a venire.

A ottobre è arrivata l’approvazione finale del Consiglio UE per il caricatore USB-C unico – universale che sancisce la fine di Apple Lightning. Su Macitynet trovate tutte le notizie sulle innovazioni per auto e mobilità nella nostra sezione ViaggiareSmart.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€

Ultimi articoli

Pubblicità