HomeHi-TechAndroid WorldGoogle Projec...

Google Project Treble, sarà la rivoluzione per gli aggiornamenti Android?

Una delle maggiori piaghe che ha sempre afflitto Android è la questione aggiornamenti, con tempi di attesa biblici cui sono sottoposti gli utenti di dispositivi (esclusi Nexus o Pixel) per ricevere la nuova versione del OS, sempre che sia prevista. A partire dall’uscita di Android O, Google prevede però di incorporare nel OS una base modulare denominata Project Treble che potrebbe accelerare l’arrivo degli aggiornamenti del sistema operativo.

Sulla base dei feedback forniti dai produttori di dispositivi, Google ha rilevato che il processo di aggiornamento a una nuova versione di Android è estremamente lungo e costoso, poiché non implica solo l’implementazione di un nuovo codice e l’ottimizzazione dell’hardware, ma anche cicli di approvazione aggiuntivi, come illustrato nell’immagine qui di seguito.

Dopo che Google effettua un nuovo rilascio, i produttori di chip come Qualcomm o MediaTek devono modificare il codice per il proprio hardware, dopo di che lo passano ai produttori dei telefoni che incorporano il nuovo software, oltre a eseguire in proprio modifiche. Il passo successivo è che gli OEM ottengano l’approvazione da parte degli operatori telefonici prima che l’aggiornamento sia finalmente inviato agli utenti finali.

Questa trafila – ed i costi ad essa legati – scoraggia anche numerosi produttori che decidono quindi di concentrare i loro sforzi sui dispositivi best seller, lasciando all’obsolescenza molti altri apparecchi che meriterebbero l’aggiornamento.

Con Project Treble le cose potrebbero essere molto più semplici. Google lo annuncia già come il più grande cambiamento dell’architettura di sistema di Android, in quanto mira a separare il codice a basso livello scritto dai produttori di chip dal codice base di Android OS. Questa separazione permetterà agli OEM di inviare gli update aggiornando solo il codice relativo al sistema operativo, senza attendere ulteriori input da parte dei produttori di chip.

Per raggiungere questo scopo, Android avrà una nuova “Vendor Interface” che sarà inserita tra il framework Android OS e la Vendor Implementation (software specifico per il dispositivo scritto dalla maggior parte dei produttori di chip).  produttori di smartphone dovranno ancora aggiungere le proprie funzionalità sulla nuova versione Android, ma Project Treble mira a superare alcuni dei passaggi che si basano sull’assistenza dei produttori di chip.

Non sarebbe comunque la prima volta che Google annuncia aggiornamenti più rapidi e garantiti per gli utenti Android ma fino ad oggi la situazione nel mondo del robottino verde è cambiata ben poco; la speranza è che questa sia la volta buona.

 

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità