Iliad al top in Italia da 17 trimestri

Per il diciassettesimo trimestre consecutivo Iliad si conferma al primo posto come operatore mobile con il maggior saldo positivo di utenti in entrata in Italia. In questo primo semestre l’azienda ha superato i 9 milioni di utenze attive, fatturando 442 milioni di euro.

E’ da maggio 2018 che Iliad macina numeri in costante crescita, registrando così 17 trimestri di dominio nel mercato mobile italiano in termini di incremento delle utenze attive: nel secondo trimestre 2022 ci sono state circa 257.000 nuove utenze, portando così il totale nel segmento mobile a circa 9,08 milioni totali al 30 giugno, pari ad una quota di mercato (escluse le sim M2M) superiore all’11,3%.

In crescita anche il fatturato, che rispetto al primo semestre 2021 è cresciuto del 15,4%, e l’EBITDAaL (Earnings Before Interest, Taxes, Depreciation, Amortization and LIFO), che ha raggiunto nel semestre quota 87 milioni, rispetto ai 6 milioni del primo semestre 2021.

Il segreto del successo è la ricetta che non cambia, con tariffe fisse per sempre e senza costi nascosti, ma anche gli investimenti – che nell’ultimo semestre si aggirano intorno ai 200 milioni di euro (esclusi gli oneri per le frequenze), nonostante la congiuntura macroeconomica particolarmente complessa e sfidante – fanno la loro parte, permettendo di aumentare i siti e offrire prestazioni sempre migliori ai clienti, sfruttando anche la tecnologia 5G, con particolare riferimento all’utilizzo della banda 700Mhz dallo scorso luglio.

Il semestre appena trascorso, inoltre, è stato il primo con la commercializzazione della fibra di iliad, l’offerta in fibra ottica 100% FTTH che permette velocità in download fino a 5 Gbit/s e in upload fino a 700 Mbit/s lanciata a fine gennaio scorso. Le utenze fisse attive al 30 giugno sono 68.000: questo significa che in soli cinque mesi iliad ha conquistato circa il 2,2% di tutti gli utenti italiani che usano tecnologia FTTH.

Tra gli altri numeri, rispetto al primo semestre dello scorso anno, il fatturato aumenta dell’8,1%, arrivando a 4,02 miliardi di euro, mentre l’EBITDAaL sale del 12,8%, raggiungendo 1,58 miliardi.

Per saperne di più

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Riecco l’affare: Mac Book Air M1 solo 899€

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB torna con 380 € di sconto rispetto al prezzo di Apple. Un affare per chi cerca un computer potente ed economico con il marchio della Mela

Ultimi articoli

Pubblicità