HomeHi-TechFuturoscopioIndiscrezioni...

Indiscrezioni: iMac nuovi la prossima settimana

La prossima settimana potrebbero debuttare i nuovi iMac. A sostenerlo è un articolo pubblicato questa sera da AppleInsider che sembra prendere spunto da fonti legate ai team che si occupano di vendere grandi quantità  di prodotti ad imprese e al mondo didattico.

Queste particolari categorie di clienti nelle scorse ore avrebbero ricevuto offerte per l’€™acquisto di all in one con ingenti sconti, una pratica che solitamente viene percorsa nel momento in cui Apple si appresta al lancio di un nuovo modello. Che, invece, l’€™arrivo delle nuove macchine sia imminente sarebbe frutto di una seconda deduzione: gli sconti avrebbero effetto solo per una settimana.

Il resto delle informazioni di AppleInsider non sono particolarmente nuove: si parla di una revisione estetica degli iMac, più sottili e maggiormente in linea sia con il nuovo trend aperto con il lancio dei nuovi MacBook Pro Unibody e con i Cinema Display basati su Led. Questa informazione (diffusa dalla società  di ricerca Wedge Partners la passata settimana) è affiancata dalle voci ormai ricorrenti di un lettore Blu-ray e non precisate innovazioni nel campo dell’€™audio.

Nulla si dice dei processori forse perché al momento è difficile capire come Apple possa migliorare le prestazioni e le velocità  nominali visto che Intel non ha nulla di pronto nella classe di chip (mobili e a basso consumo) usati fino ad oggi. Arrandale, il successore dell’€™attuale serie Nehalem (per altro non ancora usata nei MacBook Pro né nei desktop consumer) che avrebbe apparentemente le caratteristiche adatte, sia sotto il profilo del consumo che delle prestazioni, è ancora distante alcune settimane.

Una opportunità  viene però offerta dal Clarksfield, l’€™evoluzione quad-core di Nehalem. Nonostante la velocità  massima del chip (in versione 920XM) sia di ‘€œsoli’€ 2 GHz, grazie a Turbo Boost (una sorta di overclocking dinamico e gestito in maniera intelligente dalla macchina )si possono raggiungere i 3,2 GHz sul singolo core. Il consumo, sensibilmente superiore dal punto di vista nominale a quello del T9900 o E8435 (come viene chiamata la versione per Apple) usato ad oggi (da 45 a 55W contro 35 a 45W) nella realtà , grazie al fatto che viene eliminato il North Bridge, è solo di poco superiore; per altro il consumo in una macchina come l’iMac non sarebbe certo così fondamentale come lo è nei portatili che fanno uso di una battere. Apple sembra quindi avere strada spianata nell’adozione di Clarksfield negli iMac.

Ma se Clarksfield sembra avere la possibilità  di essere il processore dei prossimi iMac, determinando un rinnovo dei chip che manca dall’€™aprile del 2008, non è detto che Apple compia questa scelta. Avere certezze, come ben sa chi segue da anni le cose di casa Apple, quando si tratta di prevedere le mosse di Cupertino è sempre piuttosto imprudente.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità