Con Skylake Intel promette tablet più sottili per sfidare iPad

Nel corso della conferenza Goldman Sachs Technology Brian Krzanich, CEO Intel, ha affermato che la società presenterà i nuovi processori Core M basati su architettura Skylake a 14 nanometri durante la seconda metà dell’anno. Il principale target di riferimento è ancora una volta il settore ultra mobile. Secondo Krzanich i nuovi processori permetteranno di creare tablet più sottili e con maggiore autonomia ma saranno adatti anche per l’uso in notebook e computer ibridi. L’obiettivo è consentire la creazione di dispositivi dallo spessore inferiore ai 7,2 mm del più sottile tablet con Core M in questo momento in circolazione. Intel ha bisogno di presentare processori che permettano ai concorrenti di competere con iPad. L’iPad Air 2, presentato a ottobre dello scorso anno, lo ricordiamo, ha uno spessore di 6,1 mm.

L’attuale architettura Broadwell permette di realizzare dispositivi senza ventole, ma la necessità di dissipare il calore rende complesso ridurre ulteriormente lo spessore. Per i nuovi processori Core M con l’architettura Skylake verrà ancora utilizzato il processo produttivo a 14 nanometri, ma alcune modifiche progettuali consentiranno di diminuire il calore generato e di conseguenza realizzare anche tablet più sottili. Rispetto a Broadwell, Skylake sulla carta vanta migliori prestazioni grafiche e il supporto alla nuova generazione di RealSense 3D, tecnologia che permette di identificare la profondità di un oggetto e rilevare le gesture dell’utente.

Brian Krzanich, CEO di Intel
Brian Krzanich, CEO di Intel

 

Offerte Speciali

MacBook Air da 15" sono già ordinabili su Amazon

I MacBook Air da 15″ sono già ordinabili su Amazon

Su Amazon sbarcano i MacBook Air da 15". Spediti il 13 giugno saranno a casa vostra allo stesso prezzo e alle stesse condizioni di Apple Store
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità