Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » Apple Watch » I cinturini di Apple Watch sotto accusa, potrebbero contenere materiali tossici

I cinturini di Apple Watch sotto accusa, potrebbero contenere materiali tossici

Pubblicità

In California un gruppo di consumatori sta tentando di dar vita a una class action contro Apple per pubblicità ingannevole e violazione di varie leggi a tutela dei consumatori; secondo l’accusa l’azienda non avrebbe rivelato che alcuni cinturini di Apple Watch contengono materiali tossici.

A riferirlo è il sito statunitense Macrumors spiegando che obiettivo dell’azione collettiva è sostenere che Apple avrebbe ingannato i suoi clienti indicando benefici legati alla salute e al benessere di Apple Watch, indicato come accessorio sicuro da indossare quotidianamente.

Nell’esposto si cita uno studio secondo il quale in alcuni cinturini di smartwatch sono presenti “livelli elevati” di “sostanze chimiche persistenti”, note come sostanze per-e polifluoroalchiliche (PFAS) e che queste possono essere assorbite dalla pelle fino a raggiungere il flusso sanguigno e causare problemi di salute.

Ricercatori hanno esaminato l’assorbimento attraverso la pelle di diverse sostanze perfluoroalchiliche scoprendo che i PFAS con catene più corte vengono assorbiti di più rispetto a quelli con catene più lunghe, che invece si accumulano nei tessuti della pelle; quest’ultima può essere un veicolo con cui i PFAS penetrano nell’organismo umano; nel caso della gomma sintetica, i PFAS servono per contribuire a ridurre scolorimenti e macchie causate da sudore e sporcizia.

Ecco tutti i nuovi cinturini per Apple Watch

The Guardian riferisce che lo studio non cita marchi di smartwatch e cinturini specifici ma riporta test con modelli di smartwatch di Apple, Nike, Fitbit e Google. Citando lo studio in questione, nella denuncia si sostiene che “livelli elevati” di gruppi di fluoruri alchilici sono stati individuati in “costose” categorie di cinturini per smartwatch, sostenendo che il problema è presente anche in alcuni cinturini di Apple.

La class action è proposta a chiunque negli Stati Uniti abbia acquistato i cinturini Sport, Nike Sport o Ocean per Apple Watch.

Il giudice deve ancora decidere se consentire di portare avanti la causa collettiva.

Apple ha intanto risposto, assicurando che i cinturini per Apple Watch sono sicuri da indossare per gli utenti. Di seguito la dichiarazione della Casa di Cupertino al sito Macrumors:

“I cinturini per Apple Watch sono sicuri da indossare. Oltre a nostri test, lavoriamo con laboratori indipendenti svolgendo rigorosi test e analisi dei materiali usati nei nostri prodotti, inclusi i cinturini di Apple Watch”.

Apple sottolinea i propri sforzi per rimuovere sostanze chimiche potenzialmente nocive dai suoi prodotti e processi produttivi che spesso vanno oltre i normali requisiti normativi.

I cinturini sono indicati come sicuri ma Apple è impegnata a eliminare gradualmente le sostanze per-e polifluoroalchiliche (PFAS). In un documento (PDF) del 2022 si è impegnata nel coinvolgere tutti i partner lungo la filiera affinché evitino l’uso di queste sostanze nei processi di fabbricazione e nei prodotti, e sviluppino alternative più sicure che non solo preservino ma migliorino, le prestazioni dei prodotti.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Festa delle offerte di primavera

Le offerte di Primavera sono finite ma potete sempre scoprire le migliori offerte di tutti i giorni nella nosta pagina dedicata e nei nostri canali Telegram.
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli