Oggetto dei desideri: nuovi render MacBook Pro con barra OLED touch

Questa volta i nuovi render di MacBook Pro con barra OLED touch colpiscono nel segno. Creati da Martin Hajek in grafica 3D curatissima, mostrano come e perché Apple può rinnovare l’esperienza utente dotando i propri notebook di prossima generazione di una barra OLED touch.

Fin dalla comparsa delle prime anticipazioni numerosi utenti hanno giudicato la presunta novità in arrivo come una aggiunta secondaria e non rilevante. Ma come dimostrano i nuovi render di MacBook Pro con barra OLED touch Cupertino potrebbe avere in serbo un’idea non solo originale ma in grado di arricchire e migliorare l’esperienza utente, anche con il contributo dei programmatori di terze parti.

barra oled macbook pro martin hajek 2
Nelle immagini che riportiamo in questo articolo Martin Hajek immagina il nuovo MacBook Pro con barra OLED touch in diversi scenari di impiego. Quindi non solo per sostituire i tasti funzione, per luminosità schermo, controllo volume e riproduzione audio, ma anche per mostrare lo stato di avanzamento di un dowload, titolo e dettagli di un brano in riproduzione con Spotify.

barra oled macbook pro martin hajek 3
In altri render ancora la barra OLED mostra la barra di stato superiore che da sempre siamo abituati a trovare nella parte più alta dello schermo del nostro Mac, solo che in questo caso basta una leggera pressione con il dito per avviare Spotlight oppure per aprire il Centro Notifiche, senza dover raggiungere il mouse e senza sollevare le mani dalla tastiera.

barra oled macbook pro martin hajek 4
La ricreazione in grafica 3D colorata, con stile e font tipici dell’ambiente OS X contribuiscono non poco a rendere queste immagini intriganti e spettacolari. Di fatto la barra OLED touch diventa un display a colori multifunzione e sensibile al tocco, personalizzabile in base alla preferenze dell’utente e anche in base al software in funzione.

Inizialmente Apple potrebbe sfruttarla per OS X e per i programmi in dotazione con ogni Mac, ma perché escludere la possibilità di personalizzarla e di renderla ancora più utile rilasciando API ai programmatori di terze parti? Grazie a questi render è più facile immaginare non solo barre personalizzate con visualizzazione e comandi touch per Spotify, ma anche per iMessage, per leggere al volo e rispondere con un tap a WhatsApp, per notifiche e anteprime delle email, avvisi, scadenze, impegni, cose da fare e moltissimo altro ancora. La fotogalleria completa con i render di Martin Hajek è disponibile da questo link.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità