HomeRecensioniRecensione Pl...

Recensione Plustek OpticBook 3900, scanner per libri compatibile con computer Mac e Windows

Macitynet mette alla prova Plustek OpticBook 3900, lo scanner per libri compatibile sia con Mac, che con PC Windows. La periferica si contraddistingue per un design piuttosto classico, contenuto in misure abbastanza ridotte, pari a 453 x 285 x 105 mm e una facilità di utilizzo non comune, nonostante risultati eccellenti di scansione. Plustek OpticBook 3900 è appositamente progettato per la scansione di libri e documenti, ma raggiunge risultati ottimi anche quando si tratta di scannerizzare foto o immagini. Ecco i risultati delle nostre prove.

Contenuto della confezione

All’interno del pack di vendita, oltre allo scanner vengono inclusi anche alimentatore e cavo USB, così che la periferica risulta pronta all’uso, senza necessità di componenti esterne da acquistare separatamente. A livello software è incluso anche un DVD con i driver e applicativo di supporto, sia per PC Windows, che per Mac. Nel caso in cui si utilizzasse un Macbook sprovvisto di vano DVD, è possibile reperire tutto il materiale software anche sul sito internet ufficiale del produttore, raggiungibile direttamente da qui. Montare lo scanner risulta particolarmente semplice e non è necessaria alcuna conoscenza tecnica. Dopo aver installato driver e software, infatti, sarà sufficiente collegare il cavo di alimentazione alla presa della corrente, e il cavo USB nell’apposito ingresso di PC e Mac. A questo punto è possibile iniziare la scansione, premendo semplicemente pochi tasti presenti direttamente sullo scanner, ma raggiungibili anche attraverso l’applicativo. Il software di gestione, inoltre, dispone anche di un quarto tasto virtuale (non presente fisicamente sullo scanner) per visualizzare una semplice anteprima, prima di effettuare la scansione del documento.

SAMSUNG CAMERA PICTURES

Software di gestione

La prima peculiarità del prodotto è la sua semplicità d’uso. Grazie all’apposito software di gestione, che presenta un’interfaccia particolarmente intuitiva, dove ogni impostazione risulta a portata di click.  E’ possibile, anzitutto, impostare lo scopo della scansione, potendo scegliere tra Scan, Mail, PDF, File, OCR e Copia, ognuno dei quali darà accesso a opzioni secondarie per ottimizzare al meglio il risultato. Per avviare la scansione è sufficiente premere i tre tasti frontali presenti sullo scanner, ciascuno dei quali permetterà di creare, rispettivamente, copie a colori, in scala di grigio e in bianco e nero, utile per il testo.

Schermata 2014-09-13 alle 10.35.23

L’avvio di stampa può anche essere eseguito mediante i pulsanti presenti nell’apposito software di gestione, che include anche altre opzioni. Particolarmente interessanti, ad esempio, risultano le funzioni di ritaglio automatico e la eliminazione automatica dell’inclinazione. La prima, come facilmente intuibile ritaglia l’area di scansione, nel caso in cui di debbano fotocopiare pagine di libri più piccoli; la seconda invece, raddrizza l’immagine anche se la pagina da sottoporre a scansione viene posizionata in modo leggermente piegato. Nell’immagine in basso una dimostrazione di come agiscono entrambe le funzioni.

Schermata 2014-09-13 alle 10.52.21

Tra le altre funzioni di maggior pregio dello scanner, quella che consente di risolvere il problema delle ombre da rilegatura che si manifestano durante la digitalizzazione dei libri. Impiegando, infatti, un tecnologia proprietaria, tutt’ora in attesa di brevetto, chiamata Plustek Shadow Elimination Element, OpticBook 3900 è in grado di scansionare qualsiasi libro senza ombra e distorsioni nelle aree vicine alla rilegatura che, invece, sono tipiche dei tradizionali scanner piani. Questo scanner è dunque principalmente indirizzato alle biblioteche, ai centri copia, scuole, università, uffici legali, agenzie pubblicitarie e, in generale, per tutti coloro che desiderano trasformare in digitale libri, riviste e altri documenti rilegati. L’esempio subito in basso, mostra come OpticBook 3900 elimina ogni ombra derivante dalla rilegatura.

Image0003

Altra funzione particolarmente interessante e utile è quella relativa ai PDF ricercabili. In altri termini, con OpticBook 3900 è possibile creare dei PDF, immutati nell’aspetto, nei font, nella grafica, nelle immagini e nel layout, all’interno dei quali è pero possibile ricercare le parole grazie alla funzione cmd+F, integrata in qualsiasi applicativo. Così facendo è possibile ricercare parole e frasi all’interno del documento PDF, per ritrovare velocemente il passo di un libro o la parte di un documento di proprio interesse.

Caratteristiche Tecniche

Plustek OpticBook 3900 offre una risoluzione ottica di 1200 dpi, con diverse modalità di scansione: colori: 48-bit input, 24-bit output, Scala di grigi: 16-bit input, 8-bit output, Bianco e nero: 1-bit output e un sensore di immagine CCD. Di seguito la scheda completa di tutte le caratteristiche tecniche dello scanner dichiate ufficialmente dal produttore:

  • Sensore di immagine: CCD
  • Fonte luminosa: Lampada a catodo freddo
  • Risoluzione ottica: 1200 dpi
  • Modalità di scansione: Colori: 48-bit input, 24-bit output, Scala di grigi: 16-bit input, 8-bit output, Bianco e nero: 1-bit output .
  • Bordo libro: 6 mm
  • Velocità di scansione: 7 secondi (Modalità colore/ scala di grigi/ bianco e nero, 300dpi, A4)
  • Area di scansione: 216 x 297 mm (8,5” x 11,69”, A4/ Letter)
  • Scansioni giornaliere (fogli): 2.500
  • Tasti funzione: Delete/cancella, Color/colori, Gray/grigi, BW/bianco nero
  • Alimenrazione: 24 Vdc / 0.75 A
  • Consumi energietici: < 18W (In funzione), < 4.3W (Inattivo)
  • Interfaccia: USB 2.0
  • Peso netto : 3.4 Kg / 7.6 Lbs
  • Dimensioni (L x P x A): 453 x 285 x 105 mm (17.8″ x 11.2″ x 4.1″)
  • Protocollo: Compatibile con TWAIN
  • Requisiti hardware PC: Compatibile IBM con CPU Pentium® IV 2.0 GHz o superiore, Drive per CD-ROM, Disponibile porta USB 2.0, 1GB di RAM Raccomandati, 800 MB di spazio libero su disco (1G Raccomandati)

La velocità di scansione è davvero ottima e per ciascun foglio OpticBook 3900 impiega mediamente un paio di secondi, anche nel caso in cui si decida di creare un documento OCR con PDF ricercabile. Di seguito una serie di pagine sample, scannerizzate con OpticBook 3900 e impostazioni di default.

 

Conclusioni

Per le caratteristiche offerte, in particolare quella delle eliminazione delle ombre da rilegatura, OpticBook 3900 è principalmente rivolto ad un utilizzo professionale e a chi ha necessità di digitalizzare i propri libri. In ogni caso, è un prezioso strumento anche per la casa, risultando veloce nella scansione e di immediato utilizzo per qualsiasi tipologia di utente.

Prezzo e disponibilità

Per conoscere prezzi, disponibilità e rivenditori autorizzati Plustek è necessario rivolgersi direttamente alle pagine ufficiali del produttore, raggiungibili direttamente a questo indirizzoIl prezzo al pubblico è di 299 euro IVA inclusa: su Amazon il modello precedente Plutek Optibook 3800 è disponibile a 250 euro.

 

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità