HomeMacity - AppleiOSRise of the L...

Rise of the Lost Empires: avventura e strategia in tempo reale su iPhone/touch

Per cominciare a giocare a Rise of the Lost Empires non occorre superare una fase di tutorial separata dal gioco: se vogliamo avere le idee chiare prima di cominciare è sufficiente leggere poche righe delle istruzioni che spiegano i fondamentali e subito dopo immergersi nei primi schermi di gioco. Anche la lettura delle istruzioni comunque non risulta indispensabile: le semplici tecniche per il controllo e i meccanismi del titolo sono spiegati direttamente all’interno dei primi schermi, in questo modo il giocatore è subito coinvolto nell’avventura e impara a conoscere controlli e funzioni man mano che si presentano nel corso della storia. Così senza che il giocatore quasi se ne accorga Rise of The Lost Empires riesce a creare quello che purtroppo manca in numerosi giochi anche su computer e console e che richiedono un intero DVD: il coinvolgimento. In men che non si dica siamo chiamati a condurre un eroe e la sua truppa, scoprire il terreno circostante per fare luce sulle località  misteriose, visualizzate in grandi spazi neri che circondano l’area conosciuta e segnate in nero anche sulla mappa del terreno. Per procedere è sufficiente indicare con un tap del dito la meta desiderata, con due dita disegnare un rettangolo intorno alle truppe e all’eroe per creare un piccolo esercito composto dagli elementi selezionati e da questo punto in poi gestibile come una sola unità .

Una avventura che coinvolge subito
La curiosità  dell’esplorazione, la sfida rappresentata dagli orchi appostati nelle aree in nero da esplorare e proprio nell’angolo in cui meno ce li aspettavamo, i territori da rivendicare e subito da colonizzare con fattorie e postazioni difensive: l’effetto di coinvolgimento deve tanto alla storia e al disegno dei livelli, quanto ai controlli creati da esperti e perfettamente su misura per i tascabili multi-touch della Mela. Il coinvolgimento e il divertimento offerti da Rise of the Lost Empires a nostro giudizio giustificano l’acquisto del titolo lasciando in secondo piano tutto il resto, soprattutto le aspettative create dallo sviluppatore nella vetrina su App Store in cui il programma viene definito come un gioco di strategia in tempo reale, indicati con la sigla RTS dalle iniziali dei termini inglesi.

Prima l’avventura, poi la strategia
Chi acquista Rise of the Lost Empires sperando di ritrovare su iPhone e touch lo stesso spessore di gioco e ogni minimo dettaglio dei più rinomati titoli in strategia in tempo reale per computer e console rischia di rimanere deluso. Nel recente titolo Gameloft la realizzazione tecnica è, come da tradizione della Casa, impeccabile sia dal punto di vista grafico sia per quanto riguarda i controlli. Sono presenti anche gli elementi principali del genere che tanto hanno contribuito al successo degli RTS sulle piattaforme tradizionali: il controllo in contemporanea di diverse unità , singoli eroi dotati di poteri speciali e soprattutto della capacità  di controllare a loro volta cavalieri, arcieri, edifici da costruire e così via. In ogni caso in Rise of The Lost Empires gli elementi principali sono l’avventura e l’esplorazione, mentre la gestione in tempo reale e il lato strategico risultano solo secondari. Per questa ragione la descrizione offerta su App Store in cui il titolo viene definito come un vero e proprio RTS risulta un po’ fuorviante e soprattutto in grado di generare aspettative che sono mantenute solo in parte.

Gli appassionati alla ricerca di un titolo prettamente di strategia in cui tattica e gestione delle risorse rappresentano il nodo centrale del gioco rischiano così di rimanere contrariati. Il nostro consiglio è quello di sorvolare sulla descrizione offerta su App Store e di concentraci sui meriti del gioco in sé. Anche gli appassionati di strategia che non disdegnano una avventura ben realizzata, ambientata in un mondo fantasy credibile, farebbero bene a dare un’occhiata al gioco. Per tutti i giocatori invece che a prescindere da categorie e definizioni sono alla ricerca di un titolo avvincente e in grado di offrire diverse ore di divertimento, Rise of The Lost Empires rappresenta una applicazione da tenere seriamente in considerazione.

Prova gratuita e versione completa
Un giro di prova è così caldamente consigliato a qualsiasi tipo di giocatore tenendo anche presente che Rise of the Lost Empires è disponibile anche in versione lite gratuita. Per gli amanti delle avventure che preferiscono spremere le meningi per individuare la strategia vincente, piuttosto che risolvere puzzle su puzzle, l’acquisto della versione completa a 3,99 euro è una spesa di cui non ci pentiremo.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità