A sorpresa ci sono anche i Mac Pro nel keynote di Apple, anzi c’è il futuro del computing per i professionisti, anche se sarà necessario attendere l’autunno. Schiller, nonostante le macchine sono state solo anticipate, ha ricevuto enormi quantità di applausi dal pubblico durante la presentazione delle specifiche. Le workstation rinnovate usano nuovi processori Xeon a 12 core, 256-bit, doppia GPU, memoria ECC, 1.866MHz DDR3 a 60GBps, tutte unità SSD basate su PCIe con lettura 1.25GBps. Avranno anche Thundebolt 2 che sarà il sistema di connessione standard per ogni cosa che si collegherà dall’esterno; la velocità è di 20 Gbps con 6 dispositivi collegabili per porta; avranno 4 porte IUSB 3, 6 porte. Un aspetto davvero interessante è l’esteriorità; si tratta di macchine cilindriche molto affinate dal punto di vista stilistico ma anche piccolissime. Come accennato, si è trattato solo di un’anteprima: le macchine saranno disponibili «più avanti nell’anno». Ricordiamo che le voci parlavano di un rilascio per l’autunno e le parole di Schiller paiono confermare questa finestra di lancio.
WWDC: sorpresa, presentati anche i nuovo Mac Pro
Offerte Speciali
iPad Pro 11″ 1 TB GB , minimo storico: 1018 euro
Su Amazon iPad Pro torna al prezzo minimo nella sua versione da 1TB GB cellular con schermo da 11 pollici. Lo pagate solo 1018 euro, quasi il 25% in meno del prezzo di listino
Articolo precedenteWWDC, già in vendita i MacBook Air e le nuove basi Airport
Articolo successivoWWDC, un erede per iWork
Altri articoli
Il primo iMac M1 non arriva da Apple ma da uno youtuber
Per la prima volta un nuovo iMac, il primo con processore Apple Silicon M1, non è presentato da Apple ma da uno youtuber: è tutto vero ma farà venire i brividi a Cupertino e anche agli appassionati
Apple M1X, quello che sappiamo del chip Mac ad alte prestazioni
In rete circolano i primi presunti dettagli e benchmark di Apple M1X, il nuovo chip che Apple impiegherà sui Mac di prossima generazione attesi quest’anno
macOS Big Sur 11.3 tutte le novità della seconda beta pubblica
Apple ha introdotto numerose novità nella seconda beta pubblica di macOS Big Sur 11.3 per Safari, Apple Music, Promemoria, batteria e Calendario, Supporto e garanzia e altro ancora
Tutti vogliono gli occhi del Finder che seguono i movimenti del mouse
Gli utenti di lungo corso ricordano le vecchie utility che permettevano di visualizzare due occhi che seguivano il mouse: ora uno sviluppatore propone di fare la stessa cosa con l’icona del Finder nel dock di macOS
Apple distanzia Samsung ed è primo acquirente di semiconduttori nel 2020
Nel 2020 Apple rimane il più grande acquirente di semiconduttori al mondo e allunga la distanza da Samsung. Il calo di Huawei avvantaggia i concorrenti
Il malware per Mac cala del 38%, uno è davvero insolito
Su Mac rilevato il 38% in meno di malware nel 2020, uno di questi è davvero insolito. Ecco perché e come funziona
Apple registra un prodotto misterioso siglato B2002
Apple aggiorna l’elenco dei suoi dispositivi Bluetooth inserendo tutti i Mac M1, insieme a un nuovo prodotto misterioso indicato con il codice B2002
Renesas compra Dialog, ex costruttore di chip per iPhone
La giapponese Renesas compra Dialog, ex importante fornitore di chip per iPhone
Dan Riccio supervisiona i visori di realtà aumentata e virtuale Apple
Da gennaio Dan Riccio si occupa di un nuovo progetto all'interno di Apple: ora le indiscrezioni indicano che il dirigente è responsabile dei visori di realtà aumentata e virtuale
Pubblicità
Pubblicità