Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » AggiornaMac » OS X 10.8 Mountain Lion, le nuove funzioni di Condivisione Schermo

OS X 10.8 Mountain Lion, le nuove funzioni di Condivisione Schermo

Pubblicità

Condivisione schermo Mac OS XOS X integra un server VNC che permette di configurare il computer per consentire ad altri utenti di vedere il proprio schermo e far controllare il sistema in remoto in una rete locale. Con lo schermo condiviso, l’altro utente vede il contenuto del proprio schermo e può aprire, spostare e chiudere i documenti e le finestre, aprire applicazioni e, volendo, anche riavviare il computer.

Per attivare questa funzione è sufficiente andare nelle Preferenze di Sistema, fare click su “Condivisione”, selezionare il riquadro “Condivisione schermo” e specificare chi può condividere il proprio schermo: tutti o solo determinati utenti (per limitare la condivisione a specifici colleghi). Facendo click in “Impostazioni computer…” è possibile specificare se chiunque può avere accesso al computer e se i visori VNC possono controllare lo schermo mediante password.

Appleinsider nota che Condivisione Schermo in OS X Mountain Lion passa alla versione 1.4 e anch’esso integra piccole novità: la prima è l’integrazione nella barra degli strumenti di un menu con solo testo dal quale è possibile selezionare nuove opzioni (volendo è ancora possibile visualizzare le icone); la voce “Control mode” (non è tradotta, ma lo sarà forse nella versione definitiva) consente di passare dalla modalità “Controllo” o “Osserva” (come i nomi suggeriscono, la prima opzione controlla in remoto il sistema, la seconda passa a una modalità osservatore); la voce “Modalità di scala” permette di adattare la finestra visualizzata allo schermo target oppure di mostrarla a tutto schermo. L’opzione “Capture screen” permette di catturare una istantanea dello schermo controllato; non mancano poi opzioni per la condivisione degli appunti, ottenere gli appunti dell’altro computer o inviare gli appunti al computer che si sta controllando.

Condivisione schermo OS XDal menu “Vista” è sempre possibile selezionare se visualizzare o no la barra degli strumenti e anche personalizzarla. È anche possibile scegliere tra monitor hardware (il display effettivamente usato dall’osservatore) o controllare un diverso utente presente nella sezione “Utenti e Gruppi” del computer controllato. Utili sono infine le nuove opzioni che consentono di trasferire file dal computer locale in remoto con il drag&drop, caratteristica con Lion e sistemi precedenti disponibili solo acquistando lo strumento Apple Remote Desktop (62,99 euro sul Mac App Store). Avviando questa funzione è visualizzata una finestra di trasferimento (“File transfer”) con finalità e funzionalità simili alla vecchia finestra dei download di Safari.

 

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Top offerte Apple su Amazon

Nuovo Apple Watch SE già in forte sconto su Amazon

Apple Watch SE Cellular 44mm scontato del 22%, solo 249€

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo storico. Ribasso di 70€ per la versione Cellular da 44mm, prezzo di solo 249 €
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità