L’accordo è stato raggiunto. Transmeta utilizzerà alcune tecnologie di AMD nei suoi processori Crusoe. Si concretizzano così le voci e le indiscrezioni che circolavano da mesi nel settore dell’IT secondo le quali i due principali costruttori di chip per macchine consumer avrebbero trovato una forma di collaborazione.Transmeta in particolare integrerà nei suoi processori la tecnologia Hypertransport, che sostituirà i bus PCI aumentando la velocità di comunicazione tra CPU e altre parti del computer, ma soprattutto integrerà la tecnologia x86-64 che permetterà ai processori x86 di processare dati a 64 bit creando processori più potenti e in grado di supportare grandi quantità di memoria fisica ma soprattutto di mantenere la piena compatibilità con il mondo a 32 bit senza alcun calo di prestazioni.x86-64 dovrebbe fare la sua comparsa su chip di prossima generazione, nome in codice Clawhammer, in rilascio da AMD nella seconda metà del prossimo anno ma essere a questo punto integrata anche nei Crusoe di prossima generazione. Il vantaggio principale.Secondo alcune indiscrezioni AMD e Transmeta nei mesi scorsi avevano a lungo discusso di un patto di collaborazione per la realizzazione di un emulatore software per x86-64, rinunciando poi al progetto.
AMD e Transmeta, patto di collaborazione
Di Redazione
Offerte Speciali
MacBook Pro M1 16 da 1 TB su Amazon risparmiate quasi 400 Euro sul modello top
Su Amazon comprate in sconto il top di gamma dei MacBook Pro 16" disponibili online senza personalizzazion. Sconto del 10%, pagamento a rate senza interessi né garanzie e spedizione immediata.
Articolo precedenteConfigurare AirPort con Java.
Articolo successivoNuovi driver per Mac OS X da Adaptec
Altri articoli
Pubblicità
Ultimi articoli
Pubblicità