Arriva il Linux Mandrake per Mac
Di Redazione
Offerte Speciali
Airpods Pro minimo storico: solo 159,98 €
Su Amazon gli Airpods Pro tornano in sconto e ora li "rubate": solo 159,99 euro, quasi 100 euro meno del prezzo Apple
Articolo precedenteIE 6.0 per Pc fa discutere
Articolo successivoWindows RG: la nuova interfaccia di Microsoft
Altri articoli
Parallels Desktop 16.5 è pronto per Mac M1 e le prestazioni volano
Il virtualizzatore Parallels Desktop 16.5 ora supporta i Mac con processore Apple Silicon M1: esegue Windows ARM con prestazioni migliori del 30% e consumi fino al 250% inferiori rispetto ai Mac Intel
XQuartz è ottimizzato per i Mac Apple Silicon M1
Buone notizie per gli utenti che usano Mac e sistemi GNU / Linux: dopo più di quattro anni dalla sua ultima versione, XQuartz è stato da poco aggiornato ed è ottimizzato per l'architettura Apple Silicon.
Gli ultimi aggiornamenti di Windows non fanno più funzionare alcune stampanti
Microsoft ha rilasciato una seconda serie di aggiornamenti per Windows 10 giacché quelli rilasciati a inizio marzo hanno causato problemi ad utenti che si sono ritrovati nell'impossibilità di stampare. Impossibile stampare e comparsa di schermata di errore.
Tutto quel che sappiamo su iOS 15, novità e data di uscita
Tutto quel che sappiamo su iOS 15, dalla data d'uscita alla compatibilità, per passare alle funzionalità che ci si aspetta.
Microsoft Visual Studio Code è pronto per Apple Silicon
Microsoft rilascia la versione universale di Visual Studio Code, ottimizzato sia per Mac Intel che per Mac Apple Silicon
PC Pantera Pico, sta per arrivare il PC mignon potente e versatile
Le dimensioni sembrano quelle del cubo di Rubik, ma PC Pantera Pico promette di offrire prestazioni, connessioni e versatilità di un computer desktop tradizionale
Aggiornate Chrome 88 perché risolve gravi problemi di sicurezza
Google rilascia un aggiornamento di Chrome 88 per Mac, Windows e Linux consigliando a tutti gli utenti di installarlo il più presto possibile perché risolve un grave problema di sicurezza
La vulnerabilità Sudo di Linux e BSD colpisce anche i Mac
Nei sistemi Linux e BSD la vulnerabilità sudo, scoperta il mese scorso, è presenta da almeno 10 anni: ora però si scopre che colpisce anche i Mac
Kobalos è una nuova minaccia per gli utenti Linux
Ricercatori specializzati in sicurezza hanno scoperto Kobalos, un malware che attacca i supercomputer.
Pubblicità
Pubblicità