Greepeace attacca iPhone: ‘€œNon verde abbastanza’€

Greenpeace attacca di nuovo Apple e questa volta mette al centro il più popolare dei suoi nuovi prodotti: l’€™iPhone. Un documento in Pdf di ben 12 pagine è dedicato a criticare le politiche costruttive del cellulare all’€™interno del quale si troverebbero materiali tossici tra cui il bromo, probabilmente usato come ritardante di fiamma, antimonio, ftalati e indicatori dell’€™utilizzo di Pvc.

Greenpeace ha usato per l’€™analisi un telefono comprato a Washington (non ha quindi avuto a disposizione un cellulare di quelli che giungeranno in Europa) di cui ha analizzato 18 differenti componenti andando alla ricerca di tutti quei materiali che sono stati esplicitamente inclusi nella lista RoHS (la normativa che riguarda i soli prodotti distribuiti nel vecchio continente).
Nel mirino delle critiche degli ecologisti, in particolare, ci sarebbe l’€™antenna e nei cavi delle cuffie. In queste ultime ci sarebbe una miscela di ftalati che sono esplicitamente proibiti per la loro capacità  di interferire con lo sviluppo sessuale dei mammiferi. Nonostante questo materiale sia consentito nei cellulari, esso è strettamente vietato nei giocattoli e prodotti per bambini. Critiche anche per la scelta di saldare la batteria il che la rende non facilmente riciclabile.

«Quando Apple ha lanciato iPhone – dice Greenpeace – siamo andati alla ricerca di informazioni sulle sue caratteristiche dal punto di vista del rispetto ambientale, ma non ne abbiamo trovate. Ora possiamo dire che Apple insegue la concorrenza da questo punto di vista. I prodotti Nokia sono totalmente privi di Pvc, Motorola e Sony Ericsson sono sul mercato con prodotti senza ritardanti di fiamma e tutti i principali concorrenti hanno già  stilato programmi per eliminare componenti tossiche che vanno al di là  dei limiti previsti dalle leggi. Nokia e Sony hanno politiche di ritiro dei prodotti usati e si assumono in carico i telefoni per il riciclo, questo riduce il dispendio delle risorse mondiali e previene il fenomeno delle montagne di cellulari usati scaricati in Asia. Apple non ha questa politica e il futuro dei 10 milioni di iPhone previsti nel primo anno di disponibilità  è incerto’€.

Come noto frizioni tra Greenpeace a Apple non sono certo una novità . Per tutto lo scorso anno l’€™associazione ambientalista ha attaccato Cupertino, accusandola di non avere una politica ambientale al passo con i tempi; anzi di essere ben distante dalla concorrenza che in questo campo manifesterebbe una sensibilità  superiore. Tra le tante manifestazioni di protesta, oltre alla ‘€œpittura’€ con luce verde del cubo del negozio sulla quinta strada a New York, anche il quadretto con il Jobs-Adamo e una Eva in calzamaglia, messo in atto di fronte al negozio Apple di Roma. Successivamente Jobs prese in pugno la situazione con un documento firmato da lui stesso in cui da una parte respingeva le critiche e dall’€™altra stilava un progetto, apprezzato dagli ambientalisti, seguendo il quale Apple si sarebbe portata al passo con i concorrenti e in alcuni casi li avrebbe anche superati.

Ora però, secondo Greenpeace, quelle promesse devono diventare fatti: ‘€œPrima che parta la vendita di iPhone in Europa Apple dovrebbe vendere versioni di iPhone verdi almeno quanto i cellulari di Sony Ericsson, Nokia e Motorola. Solo allora i fans di Apple potranno credere che la promessa di un società  più verde diventerà  realtà . Per ora Jobs pare avere messo in attesa – dicono gli ambientalisti con un gioco di parole che prende le mosse proprio dalle funzioni telefoniche di iPhone – ogni nuovo prodotto più ecologicamente compatibile’€

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€
Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Black Friday, anche per iPhone 13 minimo storico a 629 €

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 € neo giorni del Black Friday
Black Friday, Garmin Fenix 7 S al prezzo migliore di sempre, solo 649€

Black Friday, Garmin Fenix 7 Pro Solar sconto e coupon 649€

Su Amazon il Garmin Fenis 7 Pro Solar scende al minimo storico: solo 649 € per uno smartwatch perfetto per ogni sport e in ogni situazione
Galaxy Z Fold 5

Samsung Galaxy Z Fold5, su Amazon codice sconto di 288 euro

Samsung Galaxy Z Fold5 è adesso più accessibile su Amazon: con codice sconto di 288 euro si porta a casa a 1611 euro.

Ultimi articoli

Pubblicità