HP: dalle stampanti alle iniezioni

Nei laboratori HP che si occupano della produzione di testine per stampanti è stato preparato un prototipo di un nuovo tipo di cerotto potenzialmente in grado di sostituire l’€™ago ipodermico e alcune pillole utilizzate per la somministrazione dei farmaci.

Il cerotto contiene fino 90 mila microaghi per pollice quadrato (ricordiamo che un pollice corrisponde a 2,54cm), alcuni microchip e un’€™unità  termica.

Sfruttando la micro-unità  termica, il farmaco viene riscaldato e iniettato attraverso gli aghi. I processori presenti sul chip permetterebbero di osservare l’€™andamento delle operazioni nel tempo e analizzare alcuni parametri vitali del paziente (es. pressione sanguigna, battito cardiaco), consentendo, ad esempio, l’€™adeguamento della somministrazione nel tempo.

Questo metodo permetterebbe una precisione molto elevata rispetto alle tecniche di somministrazione tradizionali.

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Speciali

Sconto pazzesco del 22% per iPhone 14 da 256 GB, solo 899€

iPhone 14 512 GB è scontato di 226 €, prezzo al minimo di sempre

Su Amazon comprate in sconto del 21% l'iPhone 14 nel taglio da 512 GB. Prezzo più basso di sempre a 999,99€

Ultimi articoli

Pubblicità