La prima comparsa di Hypertransport, la nuova tecnologia destinata a velocizzare le comunicazioni tra i vari chip che costituiscono la scheda madre, sarà in un chipset di AMD
Lo ha annunciato la stessa società californiana che nelle scorse ore ha fornito qualche specifica del chipset destinato a supportare Hammer, il suo processore di nuova generazione che verrà rilasciato entro la fine dell’anno in corso.
Il chipset, denominato AMD-8000, includerà tre chip: AMD-8111, che funzionerà da Hub per i dispositivi I/O HyperTransport e che prenderà il posto del chip Southbridge usato con gli Athlon; AMD-8131 che farà da comunicazione tra HyperTransport e i dispositivi PCI-X; e l’AMD-8151 per il supporto HyperTransport dei dispositivi compatibili con AGP 3.0.
Ricordiamo che Hypertransport è una tecnologia sviluppata essenzialmente da AMD ma al cui consorzio ha dato la sua adesione anche Apple che probabilmente la impiegherà nelle sue schede madri in futuro. La banda massima possibile per Hypertransport è di 12,8 GB al secondo eliminando uno dei colli di bottiglia attualmente presenti sulle schede madri.
Hypertransport in arrivo
Offerte Speciali
MacBook Pro 14 e 16 e MacBook Air, disponibilità immediata e sconti
Su Amazon si trovano diversi MacBook Air e MacBook Pro in pronta spedizione e in sconto. Ecco i migliori affari di oggi