Intel sta per presentare una nuova tecnologia nel design dei transistor indirizzata a spianare la strada a processori sempre più potenti che potrebbero superare la soglia dei 20 GHz.
L’obbiettivo delle nuove tecnologie sarebbe lo stesso che si sono prefissi da tempo i concorrenti: abbassare i consumi pur a fronte di velocità in crescita con progressione crescente. La principale variazione sarebbe l’implementazione di un sistema molto simile a SOI, usato da IBM nei suoi PPC 750FX che stanno per entrare in produzione e che la stessa Intel ritiene poco efficiente.
Il transistor “Terahertz”, così viene definito dai giornali USA che si occuiano di tecnologia, sarà disegnato secondo un nuovo schema che complessivamente, come fa SOI, ridurrà la dispersione di energia migliorando l’efficienza e diminuendo la dispersione di calore.
Secondo Intel la propria versione di SOI costa meno e ha una efficienza maggiore di quella di Intel.
Il Teraherz transistor dovrebbe essere annunciato nei dettagli nel corso della settimana entrante. L’introduzione nella proiezione in serie dovrebbe essere però piuttosto distante mentre i PPC 750FX di IBM farebbero la loro comparsa all’inizio del 2002.
Il SOI di Intel
Offerte Speciali
MacBook Pro M1 16 da 512 GB minimo a 2399€, spedito subito
Su Amazon comprate in sconto di 450 euro il MacBook Pro 16" con processore M1 da 52 GB. Ribasso del 16% e pagamento a rate senza interessi né garanzie e spedizione immediata.