Il ritorno della Yellow Box?

La Yellow Box per PC, la tecnologia che avrebbe dovuto consentire lo sviluppo parallelo di applicazioni Windows e Mac in Rhapsody (quello che potrebbe essere considerato il “nonno” di Mac OS X) non sarebbe morta ma sarebbe stata segretamente tenuta in vita e permetterebbe di sviluppare applicazioni “universali” in grado – si favoleggia – di funzionare contemporaneamente su Mac OS X e Windows.

L’indiscrezione, più volte ascoltata nel corso degli anni passati, è ora rilanciata dai colleghi francesi di MacBidouille i quali affermano di aver saputo da un lettore (evidentemente ritenuto una fonte molto affidabile) che Apple avrebbe approntato una moderna versione del framework Yellow Box e che esso dovrebbe essere annunciato nel corso della prossima Worldwide Developer Conference, l’annuale appuntamento con gli sviluppatori che quest’anno si svolgerà  dal 9 al 13 giugno a San Francisco.

L’obiettivo sarebbe semplicemente quello di consentire agli sviluppatori di usare un unico sistema operativo per produrre applicazioni per Mac, Windows e iPhone. MacBidouille suggerisce che uno dei programmi che potrebbe essere stato testato e sviluppato con la nuova Yellow Box potrebbe essere Safari, da qualche tempo disponibile per tutti e tre i sistemi prima citati.

Rhapsody era il nome in codice del sistema operativo frutto dell’acquisizione Apple della Next alla fine del 1996, poco tempo dopo il ritorno “a casa” di Steve Jobs. Il sistema nasceva unendo il meglio di OpenStep, QuickTime e varie tecnologie del Mac OS classico.

Nella fase iniziale di sviluppo del nuovo sistema erano previste varie “scatole” e layer che avrebbero consentito la compatibilità  con i vecchi programmi: la “BlueBox” con il Mac OS Classic e la “Yellow Box”, API e librerie predisposte per la compatibilità  binaria con OpenStep e in grado di consentire lo sviluppo parallelo di applicazioni per sistemi operativi diversi. In seguito, con l’evoluzione del sistema operativo, Rhapsody divenne Mac OS X, la Yellow Box divenne quella che oggi è Cocoa ma lo sviluppo del framework per Windows non venne più (almeno ufficialmente) proseguito da Apple. Esistono implementazioni open-source della maggior parte dei componenti del framework Cocoa ma niente che sia ufficialmente supportato da Apple.

In basso, alcuni filmati “storici” che mostrano la vecchia implementazione della Yellow Box sotto Windows. Nel secondo filmato è possibile vedere l’antesignano dell’attuale Mail.

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€

Ultimi articoli

Pubblicità