In Italia la musica digitale trionfa nei cellulari

Italia al top nel mondo delle suonerie dei cellulari. Il record di profitti dalla vendita dei toni è segnalato da un comunicato della Siae, la Società  Italiana degli Autori ed Editori, che denuncia proventi per ben 10 milioni e mezzo di euro, una cifra enorme e di gran lunga superiore a quella raccolta negli altri paesi europei.

La più vicina “concorrente” è la Gema, omologa associazione tedesca, che ha raccolto meno della metà  di quanto non è riuscita a raccogliere poco più della metà  della Siae (5,5 milioni di euro). In Spagna la Sgae guadagna appena 4 milioni di euro.

La crescita del fatturato Siae rispetto all’anno precedente (il 2004) è stata del 313% per le sole suonerie, un business che ha dato un impulso in genere al business dei diritti d’autore cresciuto del 6,8%.

I dati, pur non confrontabili con quelli della vendita delle canzoni via Internet, sembrano dimostrare che, almeno nel nostro paese, il business della musica digitale, grazie alla estrema popolarità  dei cellulari, è in buona parte costituito proprio dalle suonerie. Questa nicchia evidentemente non sembra conoscere lo spettro della pirateria che ancora aleggia sul successo commerciale della musica venduta attraverso i negozi specializzati che, come iTunes, vendono canzoni per lettori MP3.

Offerte Speciali

MacBook Air da 15" sono già ordinabili su Amazon

MacBook Air da 15″ sono già ordinabili su Amazon

Su Amazon sbarcano i MacBook Air da 15". Spediti il 13 giugno saranno a casa vostra allo stesso prezzo e alle stesse condizioni di Apple Store
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità