Potrebbe essere la incompatibilità degli standard di espansione la palla al piede ala diffusione die PDA?Il sospetto, già affrontato in un articolo di Macity qualche giorno fa, è diventato ora più che mai legittimo dopo che Palm e Sony hanno ufficialmente annunciato che i loro due palmari, identici nel sistema operativo, utilizzeranno sistemi per la connessione di periferiche e moduli aggiuntivi che non sono compatibili. A questa notizia molto poco piacevole si aggiunge anche la certezza che nessuno dei contendenti del mercato PalmOs userà standard compatibili l’un con l’altro, visto che anche Handspring usa il modulo proprietario Springboard.”La situazione non sarebbe preoccupante – dichiara David Thor, un’analista di ReserarchPortal – se la questione riguardasse semplicemente l’incompatibilità tra i vari palmari. Ma l’aspetto più grave di questo andamento del mercato è che le periferiche rischiano di essere incompatibili, così come i supporti”. La preoccupazione riguarda, oltre che la compatibilità , anche i costi. La polverizzazione degli standard che riguarda l’intero settore dei computer da tasca non aiuterà l’abbassamento dei prezzi.”Per ora non si tratta di un vero problema – dichiara ancora Thor a C/Net – ma man mano che il mercato si espande il livello di tolleranza sulle incompatibilità da parte degli utenti si abbassa e a quel punto gli utenti e le stesse società che sviluppano prodotti di terze parti faranno una scelta”. Quale è ancora molto difficile da dire.
La spada di Damocle
Di Redazione
Offerte Speciali
AirPods Pro 2021 con Magsafe quasi al minimo, solo 188,99€
Gli Airpods Pro con custodia Magsafe vanno quasi al minimono di sempre. Tutte le funzionalità top di questo modello con la custodia che garantisce una ricarica wireless più precisa: solo 194,90 euro.
Articolo precedenteTransmeta ancora troppo lento
Articolo successivoAnno 2000, la rivoluzione