HomeMacity - AppleiOSL'orchestra g...

L’orchestra giovanile del Michigan suona l’iPhone

Com’è suonare uno strumento inventato dal musicista stesso? Se lo chiede Wired americano raccontando al storia degli studenti dell’università  del Michigan, che possono frequentare corsi di musica molto particolari in cui si fanno sperimentazioni fino a due anni fa assolutamente impossibili a tutti i predecessori.

La classe, cioè l’orchestra giovanile, sperimenta e si allena a suonare composizioni originali o cover realizzate su iPhone. sono 11 studenti, coordinati da Gerog Essl, assistente del corso di musica e forse appassionato del nuovo telefilm sinora trasmesso solo di là  dall’oceano, Glee.

Le sonorità  e il ritmo sono sicuramente innovativi e nelle prove si capisce la passione e la volontà  di esprimere il proprio talento. Per quanto attiene alla dimensione più propriamente musicale, ci sono molte cose che probabilmente i giovani futuri talenti del Michigan Ensamble potrebbero fare.

Negli Usa e nel mondo l’iPhone è abbondantemente usato in chiave creativa per quanto riguarda la musica. Esistono numerosi programmi alquanto originali (dalle decine di Ocarine sino alle… foglie da suonare soffiando nel microfono posteriore) e band femminili o di altro genere. àˆ alquanto diverso invece l’approccio realizzato da questi studenti, che hanno lavorato su interfacce che permettono di estrarre sonorità  diverse orientando e ruotando il telefono, grazie all’accelerometro e ad altre soluzioni che sono state individuate da questi emuli dei vibrafoni degli anni trenta e quaranta.

Se il prossimo 9 dicembre alle otto di sera vi capita di essere dalle parti della Britton Recital Hall dell’università  del Michigan, non fatevi sfuggire la possibilità  di vedere questo Michigan Mobile Phone Ensamble, che è in grado di riprodurre sonorità  degne dei momenti di tensione dei migliori episodi di Star Trek originale negli anni sessanta probabilmente senza neanche rendersi conto della citazione.

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Riecco l’affare: Mac Book Air M1 solo 899€

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB torna con 380 € di sconto rispetto al prezzo di Apple. Un affare per chi cerca un computer potente ed economico con il marchio della Mela

Ultimi articoli

Pubblicità