La X-BOX non avrà un disco da 10 GB ma da 8 GB. Microsoft ha infatti annunciato ieri di avere fatto marcia indietro su questa caratteristica della propria consolle, ormai prossima la lancio, dopo avere, con grande pompa, presentato alla stampa l’upgrade nel corso dell’estate.
Redmond non spiega le ragioni del “downgrade”, limitandosi a giustificarlo con “motivi pratici”. In realtà alcuni analisti hanno ipotizzato che Microsoft stia cercando di risparmiare qualche soldo in costi di produzione che si annunciano molto alti rispetto ai possibili margini di guadagno. Anzi, secondo alcune fonti, Microsoft non guadagnerà affatto dalla vendita dei primi esemplari ma perderà soldi; intorno alle 200.000 lire a CPU venduta. Una scelta dolorosa ma necessaria se la società di Bill Gates intende contrastare sul mercato la PSX-2. Il taglio alle dimensioni del disco fa parte di un taglio di costi ritenuti superflui. Ricordiamo che la PSX-2 non ha un Hard Disk.
Nelle scorse settimane erano emerse voci su altri problemi inerenti la produzione della X-BOX che andavano dal design strutturale alle difficoltà di mantenere i ritmi di assemblaggio al possibile scivolamento della data di distribuzione ai negozi che, per il nord America, resta fissata al 15 novembre.
Microsoft al risparmio
Offerte Speciali
iPhone 12 al minimo Amazon: 849 € per il 128 GB, 779 € per il 64GB
In super sconto oltre il 10% e al prezzo minimo i modelli da 64 e 128 GB di iPhone 12 in colore rosso.