Dopo qualche guaio a Wall Street, dove il titolo è calato precipitosamente dopo l’annuncio di profitti più bassi del previsto, e dopo le delusioni subite da alcuni OEM che hanno cancellato i loro ordini, per Transmeta arrivano anche guai giudiziari.Uno studio legale ha infatti intentato una causa contro la società che produce microprocessori sostenendo che alcune delle dichiarazioni sulle prestazioni dei suoi chip sono false. La “pubblicità illegale” riguarderebbe, in particolare le prestazioni di Crusoe che secondo Transmeta sarebbe capace di alte prestazioni e bassi consumi. “Al contrario di quanto sostenuto al momento del debutto in borsa – dice lo studio legale Milberg Weiss – i processori Crusoe sono capaci di prestazioni significative solo a scapito dei consumi”. Poichè i chip di Transmeta non sono capaci di “significative prestazioni” a fronte di bassi consumi, sostiene la causa, Transmeta è ha mistificato le sue capacità di imporsi sul mercato.Le possibilità di successo della causa dipendono, ovviamente, dalla capacità da parte dei legali di dimostrare che Transmeta ha ingannato i suoi investitori usando impropriamente i termini “significative prestazioni”, frase che secondo Milberg Weiss significa “comparabili con la concorrenza AMD e Intel”Al momento Transmeta non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali al proposito
Processori troppo lenti, causa contro Transmeta
Di Redazione
Offerte Speciali
Mac Book Air M1 torna a 999 €, 230 € di risparmio su Amazon
Il modello di MacBook Air M1 nella versione da 256 GB torna sotto i mille euro su Amazon ed arriva entro la settimana.
Articolo precedenteDirector’s Cut su scheda PCI.
Articolo successivoIl corpo umano in 3D. Esplorare per imparare.
Altri articoli
Pubblicità
Ultimi articoli
Pubblicità