Apple ritira e permuta Apple Watch: l’usato vale fino a 170 euro

Apple rende disponibile anche in Italia il programma di ritiro e permuta Apple Watch. Ora gli utenti che lo desiderano possono ottenere una valutazione del proprio Apple Watch sia nei negozi Apple Store che online tramite il sito web Apple: il valore dell’indossabile viene trasformato in credito immediato, che può essere speso in uno dei negozi della catena di Cupertino, oppure tramite una carta regalo.

I programmi di ritiro e permuta di Apple sono già da tempo disponibili sia per iPhone che per iPad: questa possibilità viene evidenziata su Apple Store online nelle pagine dedicate ai teablet e agli smartphone della Mela. Il credito ottenuto dalla permuta può essere naturalmente impiegato per acquistare qualsiasi altro prodotto negli store fisici e online di Cupertino, incluso un nuovo Apple Watch.

Con il nuovo programma ritiro e permuta Apple Watch la valutazione e l’importo ottenuto dipendono dal modello e anche dalle condizioni del dispositivo. Per esempio Apple Watch di prima generazione viene valutato fino a 80 euro, un modello Watch Series 1 vale fino a 85 euro, mentre Apple Watch Series 2 può valere fino a 170 euro. Ricordiamo che Apple ritira gli Apple Watch ma non cinturini e caricabatterie, accessori che gli utenti possono così conservare e riutilizzare con un nuovo Apple Watch.

A partire dalla pagina web dedicata al programma di ritiro e permuta Apple Watch è possibile ottenere la valutazione del proprio dispositivo: come avviene in diversi altri paesi nel mondo, anche in Italia il servizio è gestito da Brightstar per conto di Apple. Nel momento in cui scriviamo un errore impedisce di accedere al sistema di valutazione online per il ritiro di Apple Watch, problema che con ogni probabilità verrà risolto a breve.

Offerte Speciali

iPhone 14 Plus, cinque cose da sapere

Sconto record del 25% per iPhone 14 Plus 256 GB, risparmiate 330€!

Sale lo sconto su iPhone 14 Plus. Ribasso di 330 euro per il più grande degli iPhone 14. Versione 256 GB al minimo storico con un taglio al listino del 25%
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità