HomeMacity - AppleiOSApple licenzi...

Apple licenzia il capo del gruppo Mappe e lavora per migliorare la copertura (anche italiana)

C’era da aspettarselo: prima ha pagato il capo di tutto il gruppo, poi il capo del progetto. Stiamo parlando, rispettivamente, di Scott Forstall e di Richard Williamson, il primo responsabile del settore iOS il secondo, principale referente del team che ha sviluppato Mappe. Williamson, dice Bloomberg, è stato licenziato nei giorni scorsi per iniziativa di Eddie Cue che è stato collocato al posto di Forstall, estromesso da Apple circa un mese fa, con il compito di portare in controllo diversi progetti che erano cresciuti spontaneamente e in piena indipendenza dal resto della complessa macchina di Cupertino.

Cue, figura spesso chiamata a sovrintendere a problematiche complesse e a sistemare il terreno dove Apple è scivolata inaspettatamente (come con MobileMe), ha evidentemente trovato impossibile continuare a fidarsi di chi aveva acconsentito e collaborato al lancio di un prodotto non adeguato agli standard che il pubblico è abituato ad attendersi dalla Mela. Ora Cue ora sta cercando di ricostituire un nuovo gruppo anche con il supporto di esperti di mappe esterni ad Apple. Tra gli interpellati ci sarebbe anche Tom Tom che già fornisce alcune delle sue tecnologie ad Apple.

Nel corso delle ultime settimane Apple ha già migliorato alcune delle mappe satellitari. Ad esempio ampie zone d’Italia, tra cui la Pianura Padana, sono ora coperte con immagini molto più dettagliate; in precedenza se si tentava di attuare un ingrandimento della Penisola, anche su zone ad alta urbanizzazione, si aveva solo una approssimativa immagine in bianco e nero con dettagli scarnissimi. Le foto satellitari usate ora, invece, appaiono di qualità e anche piuttosto recenti. Sono state sistemate anche le collocazioni di alcuni piccoli centri che in precedenza facendo delle ricerche apparivano sposati di diversi chilometri.

È il segno che Apple sta alacremente lavorando, anche se per sistemare il tutto (e recuperare lo smacco di immagine) ci vorrà ancora molto; ad esempio le ricerche per distributori di benzina sono ancora largamente incomplete e dipendendo dal termine di ricerca (l’esito di “distributore di benzina” produce risultati diversi dalla ricerca “benzina” e da quella “distributore”), i ristoranti non si trovano o se si trovano sono a decine se non a centinaia di metri da dove sono nella realtà, spesso sono disponibili informazioni su negozi o servizi del tutto superflui mentre mancano quelli essenziali e molte informazioni sono ancora del tutto semplicemente sbagliate.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€

Ultimi articoli

Pubblicità