Apple vuole distruggere Qualcomm, forse eliminerà i suoi chip da tutti gli iPhone

Come prevedibile, la battaglia legale in corso tra Qualcomm e Apple, potrebbe portare a conseguenze non di poco conto nel rapporto tra le due aziende. Stando a quanto riferisce il Wall Street Journal, Apple sta prendendo in considerazione la progettazione di futuri dispositivi senza il chip modem di Qualcomm, facendo affidamento per iPhone e iPad solo a Intel e forse a MediaTek, azienda taiwanese produttrice di semiconduttori fabless, che progetta e vende componenti per smartphone, tablet, per le comunicazioni wireless.

Qualcomm lavora da decenni con Apple ma, come noto, da qualche tempo i rapporti tra le due aziende sono burrascosi. La multinazionale di Cupertino ha presentato una causa da 1 miliardo di dollari contro Qualcomm, affermando che il produttore di chip modem avrebbe imposto alle società acquirenti costi elevati e fuori mercato per l’utilizzo di alcune tecnologie e brevetti, facendo leva sulla sua posizione monopolistica.

apple qualcomm

Il CEO di Qualcomm Steve Mollenkopf recentemente è sembrato ottimista, convinto che con la multinazionale di Cupertino verrà trovato un accordo al di fuori delle aule del tribunale. Apple sta però valutando il da farsi e i chip modem che gestiscono le comunicazioni wireless e con la rete cellulare che vedremo sui futuri iPhone potrebbero non essere quelli del costruttore di San Diego.

In passato Apple ha usato esclusivamente chip modem di Qualcomm, ma con le ultime generazioni di iPhone ha cominciato a usare anche i chip modem costruiti da Intel. Lo ha già fatto con iPhone 7 e 7 Plus e anche con i nuovi iPhone 8 e iPhone 8 Plus. Secondo i fornitori interpellati dal quotidiano finanziario, Apple ha tempo fino a giugno per decidere il da farsi, quindi tre mesi prima di quando, tipicamente, ogni anno viene presentato il nuovo iPhone.

apple qualcomm qualcomm innovare
Per Qualcomm potrebbe trattarsi di una perdita rilevante: a luglio di quest’anno, per la prima volta in anni, l’ultima trimestrale di Qualcomm non ha incluso le royalties legate alla vendita dei dispositivi Apple con un impatto a dir poco importante: gli utili sono crollati del 40% annuo a 865 milioni di dollari; nei tre mesi al 25 giugno scorso, i ricavi sono calati dell’11% a 5,37 miliardi. La disputa con Apple costa cara al produttore di chip modem: Cupertino ha, infatti, da qualche tempo bloccato il pagamento di licenze che in passato consentivano di gonfiare i conti di Qualcomm.

«Dopo anni di disaccordo sul livello adeguato di royalty, non ci è rimasta altra scelta che rivolgerci al tribunale» aveva dichiarato un portavoce di Apple a gennaio di quest’anno evidenziando che Qualcomm aveva adottato «Tattiche di esclusione e di royalty eccessive» per cercare di mantenere la sua posizione.

Qualcomm per il suo comportamento è stata più volte oggetto di indagini in varie parti del mondo, inclusa una causa avviata dalla Federal Trade Commission, l’antitrust americana, che ha puntato il dito contro il produttore di chip modem, accusato di costringere i produttori di smartphone a pagare royalty più alte del dovuto. In alcuni paesi le autorità antitrust hanno stabilito che le pratiche commerciali di Qualcomm sono anticoncorrenziali, colpendo il costruttore con multe ingenti, nell’ordine di diversi milioni di dollari.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Sonos Roam è lo speaker piu portatile e più smart di Sonos

Regali di Natale, lo speaker portatile Sonos Roam a 129,99 euro

In offerta su Amazon il Sonos Roam SL, uno speaker smart wireless di qualità, che difficilmente troverete scontato in altre occasioni. Lo pagate 129 €, il prezzo del Black Friday
I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po' di magia dentro

I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po’ di magia dentro

Quali sono i racconti che preferiamo, perlomeno in questo periodo un po' strano e un po' magico? E soprattutto, quali vale la pena di leggere durante le vacanze di Natale?
Black Friday, i migliori sconti d

Per Natale tutti gli Airpods a prezzo scontato, prezzo da 97€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Le migliori tastiere per iPad di fine 2022 e inizio 2023

Le migliori tastiere per iPad del 2023

Tantissimi gli iPad disponibili: facciamo chiarezza sulle migliori tastiere per i tablet della Mela, tra quelle generiche per tutti i modelli, e quelle specifiche per le diverse varianti, prime e terze parti.
Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo49€

Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo 49 €

Su Amazon va in sconto una batteria da 10mila Mah con uscita USB-C da 10W. Perfetta per iPhone funziona anche come supporto da tavolino. Solo 49€ grazie ad uno sconto coupon.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max, scontati, spediti subito, a rate senza interessi e garanzie? Amazon è la risposta

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagatre a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio fino a 140 €

Regali di Natale, la friggitrice Mi Smart Air Fryer Pro a 79,90 €

Su Amazon torna al minimo del Black Friday la Mi Smart Air Fryer Pro, una friggitrice ad aria da 4 litri con oblò per osservare lo stato di cottura e collegamento cloud. Solo 79,99 €
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Sconto JBL Cli

JBL Clip 4 a solo 39,99€, piccolo ma potente speaker perfetto anche come regalo di Natale

Su Amazon va in sconto JBL Clip 4, piccolo ma potente speaker. Impermeabile e prova di polvere, dotato di un moschettone costa solo 39,99 € ed è perfetto anche come regalo
Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.

Ultimi articoli

Pubblicità