Apple superpotenza del silicio, lavora a Mac con processori ARM e chip modem

Ormai tutti conoscono le prodezze dei processori Apple Ax impiegati in iPhone e iPad ma questo è solo l’inizio: Cupertino sta lavorando per incrementare sensibilmente le sue competenze in ambito semiconduttori, per arrivare a produrre Mac con processori ARM, chip modem oltre a un unico chip in grado di gestire il rilevamento touch, la lettura delle impronte digitali e anche le funzioni di display driver, funzioni ora eseguite da tre componenti diversi.

L’ipotesi di Mac con processori ARM circola da anni e torna alla ribalta periodicamente, a ogni presentazione di un nuovo processore Apple Ax per iPhone e iPad. Il collegamento forse è suggerito dagli stessi dirigenti di Cupertino che ormai da oltre un anno dichiarano che Apple A10 o Apple A11 sono in grado di fornire prestazioni paragonabili a un processore Intel di fascia medio alta. Ma l’accelerazione in campo semiconduttori di Apple ora è indicata da numerosi analisti intervistati da Nikkei Asian Review: tutti elencano i numerosi vantaggi che Apple potrebbe ottenere rendendosi sempre più indipendente dai fornitori chiave, in prima linea Intel, Qualcomm ma non solo.


Progettare internamente chip dedicati permette di calibrare al meglio prestazioni e consumi, integrare le sempre più necessarie funzionalità di intelligenza artificiale, ridurre i costi di inventario, controllare meglio la filiera logistica e, non ultimo per Cupertino, esercitare un controllo maggiore in termini di segretezza. Ma non solo: con Apple A11 e precedenti, in pratica i processori basati su ARM più veloci in assoluto sul mercato, Cupertino ha già dimostrato di poter gestire meglio le proprie novità di prodotto, ottenendo e conservando un sensibile vantaggio sulla concorrenza, anche in termini di diversificazione.

Quest’ultimo è il punto evidenziato da Mark Li, analista di Sanfond C. Bernstein «Progettando i propri chip, Apple può differenziarsi meglio dagli altri. Inoltre, dipendere troppo da altri fornitori di chip nell’era dell’intelligenza artificiale comprometterà il suo sviluppo». Per dimostrare l’accelerazione in corso di Apple nei semiconduttori vengono forniti diversi riferimenti. Nel sito di ricerca personale di Cupertino al momento 200 posizioni riguardano ingegneri di chip in diversi campi, la volontà di slegarsi da Qualcomm sarebbe invece confermata dalla causa legale in corso e dal blocco del versamento delle royalties imposto alle società partner, manovre che hanno avuto effetti negativi sensibili sul fatturato e sulla quotazione Qualcomm.

mac processore arm
Ancora una volta è riportato l’esempio di Imagination, la società del Regno Unito che per anni ha fornito i core grafici mobile per iPhone e iPad. Quando Cupertino ha annunciato che entro due anni cesserà di impiegarli per passare a GPU mobile progettate in casa il titolo è crollato del 60% portando alla vendita della società a una cordata cinese. Nel frattempo Apple ha assunto diverse figure chiave, ingegneri e dirigenti di Imagination, di Qualcomm e di numerosi altri costruttori di chip dedicati. Sempre in questi giorni è stata finalizzata l’acquisizione della divisione semiconduttori Toshiba da parte di Bain Capital di cui Apple fa parte, mossa che avvantaggerà la Mela nel campo delle preziose memorie Flash ormai onnipresenti in computer, smarpthone, tablet, indossabili e set top box.

In definitiva dal report di Nikkei la tabella di marcia di Apple nei semiconduttori appare non solo certa ma quasi obbligata, l’unico interrogativo che rimane sospeso riguarda le tempistiche. Per anni sono circolate voci sui piani di Apple nel campo dei core grafici e delle GPU e i primi integrati in Apple A11 Bionic sono targati 2017: per compiere progressi in questo settore occorrono investimenti ingenti, personale qualificato e anche tempo. Cupertino può controllare senza problemi i primi due, meno le tempistiche: secondo un analista per i primi chip modem di Apple dovremmo attendere non meno di due anni, per la complessità di sviluppare silicio in grado di operare con frequenze e requisiti diversi in tutti i paesi. Non vengono invece avanzate ipotesi sulle tempistiche di un Mac con processore ARM.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max 1 TB, minimo di sempre e sconto di 230 €

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagare a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio da 220 € per il modello da 1 TB
GoPro Hero 12 Black supporta gli AirPods di Apple

Prezzo Black Friday per la GoPro Hero 12 Black, minimo a 389,99 €

Su Amazon si acquista a prezzo speciale la GoPro Hero 12 Black. La foto e video camera che rappresenta un parametro nelle action cam con diverse novità costa solo 389,99 € invece di 449,99€
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Xbox Serie X al minimo storico: 365 euro su eBay con codice sconto

La Xbox X scende al minimo, solo 429 €

Su Amazon comprate la Xbox X ad un prezzo minimo, solo 429 € e vi arriva domani
Sonos Roam è lo speaker piu portatile e più smart di Sonos

Regali di Natale, lo speaker portatile Sonos Roam a 129,99 euro

In offerta su Amazon il Sonos Roam SL, uno speaker smart wireless di qualità, che difficilmente troverete scontato in altre occasioni. Lo pagate 129 €, il prezzo del Black Friday
I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po' di magia dentro

I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po’ di magia dentro

Quali sono i racconti che preferiamo, perlomeno in questo periodo un po' strano e un po' magico? E soprattutto, quali vale la pena di leggere durante le vacanze di Natale?
Black Friday, i migliori sconti d

Per Natale tutti gli Airpods a prezzo scontato, prezzo da 97€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Le migliori tastiere per iPad di fine 2022 e inizio 2023

Le migliori tastiere per iPad del 2023

Tantissimi gli iPad disponibili: facciamo chiarezza sulle migliori tastiere per i tablet della Mela, tra quelle generiche per tutti i modelli, e quelle specifiche per le diverse varianti, prime e terze parti.

Ultimi articoli

Pubblicità