Caso Think Secret, di chi è la vittoria?

Una vittoria e non una sconfitta, un buon risultato per tutti i giornalisti on line che possono guardare al futuro con maggior fiducia, sicuri che è stato stabilito un precedente utile alla causa della libertà  di parola. A descrivere in questo modo la conclusione della vicenda che opponeva Think Secret ed Apple e che, come riportato ieri, è terminata con la cessazione delle pubblicazioni del sito, è l’€™avvocato di Nick Ciarelli, autore della pagina web dedicata alle indiscrezioni e querelata da Cupertino per avere rivelato dettagli sul lancio del Mac mini (e di iWork) in anticipo sulla sua effettiva introduzione sul mercato.

‘€œA prevalere – dice Terry Gross di Gross & Belsky, un qualificato studio legale di San Francisco che difendeva Think Secret – è stato il primo emendamento. Apple ha fatto un passo indietro nel momento in cui ha ritenuto di avere forti probabilità  di perdere la causa e di essere successivamente costretta a pagare un sacco di soldi’€. Secondo Gross l’€™evidenza della sconfitta di Apple è nel fatto che la Mela non ha ottenuto l’€™unica cosa a cui i vertici tenevano, ovvero lo svelamento della fonte che aveva fornito a Ciarelli una così rilevante quantità  di dettagli sui prodotti che Jobs avrebbe poi introdotto nel gennaio del 2005.

‘€œApple – spiega l’€™avvocato ad alcuni media americani – ha smesso di perseguire attivamente la causa poco dopo la presentazione di una controquerela. Da quel momento in avanti non è successo più niente, se non il fatto che Nick ha continuato a scrivere articoli ed Apple ha smesso di mandare lettere in cui lo invitava a ritirare i suoi articoli. Questa causa dimostra che azioni come quella di Apple possono essere bloccate sul nascere’€

Gross sostiene che la decisione di sospendere le pubblicazioni, pur parte dell’€™accordo, lascia comunque soddisfatto Ciarelli in quanto il giovane studente di Hardvard, che curava Think Secret da quando aveva 13 anni, ha deciso di passare oltre e perseguire interessi diversi. In effetti nel corso dell’ultimo anno Ciarelli aveva rallentato moltissimo la pubblicazione di notizia evitando, per altro, anche le pure indiscrezioni. Che questo sia accaduto per la causa pendente o per il fatto che l’autore della pagina ormai pensava ad altro, non è facile da dire.

Think Secret era coinvolto, assieme ad altri siti, anche nel caso Asteroid. In quella occasione Apple si era rivolta ad un tribunale per far sì che venisse svelata la fonte che aveva portato alla luce un (presunto) dispositivo per la connessione di strumenti musicali al Mac. Una corte californiana aveva però negato l’€™autorizzazione a perseguire gli Internet provider e Apple aveva rinunciato a proporre appello alla sentenza negativa, chiudendo di fatto la vicenda.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità