Guerra tra Browser: Safari è al massimo storico
Mentre la percentuale di utilizzatori di Internet Explorer diminuisce costantemente, Safari cresce e tocca il suo massimo storico. A sorpresa Firefox inverte tendenza e perde un po' di terreno...
Vista e iTunes, problemi e (poche) soluzioni
Apple ammette che iTunes ha più di qualche problema con Windows Vista, specie con la musica acquistata dal negozio in line. Cupertino dà qualche consiglio su come fare fronte ai bug ma la strada più sicura è evitare l'aggiornamento. Almeno fino al rilascio di un update di iTunes.
1984 miglior spot Superbowl di tutti i tempi
1984, lo spot che servì ad Apple per lanciare il Mac, nominato miglior spot del Superbowl di tutti i tempi. "Nulla di paragonabile per impatto, vendite e capacità di imprimersi nella memoria della gente", dice un'agenzia di comunicazioni.
I corsi di febbraio da [email protected]
Febbraio con corsi d'approfondimento su Mac Os X da [email protected] In calendario anche una sessione su AppleScript e a marzo si parlerà di grafic a, foto e impaginazione.
Seagate, arriva il disco fisso wireless per cellulari
Seagate annuncia un disco fisso da 10 GB che si connette senza fili ai cellulari. In arrivo a primavera.
Vista ispirato da Tiger
I manager di Microsoft nel valutare le funzioni di Windows Vista hanno guardato (con preoccupazione) a Tiger. In alcune email il pensiero dei vertici della società : "Dobbiamo fare qualche cosa di eccezionale o saremo in difficoltà "
Vaux Dock, cover per iPod dock in versione limitatissima
iPodmania ai massimi livelli: la divisione design di Vauxhall presenta il Vaux Dock, una cover in sterling silver per Universal Dock, disegnata dallo Daisuke Sakaguci, noto stilista di gioielli. Un accessorio per collezionisti, solo sei infatti i pezzi disponibili.
‘Get a mac’, nuovi attori e nuovi episodi per il Regno Unito
Apple propone la sua campagna Get a Mac appositamente adattata per il mercato inglese: due attori acclamati in UK e due nuovi episodi disponibili sul sito Apple.uk in una formula vincente consolidata.
Apple, questa canzone d’amore è per te…
Su YouTube spopola un video, che, reinterpretando la celeberrima 'You're Beautiful' di James Blunt al pianoforte, dedica alla casa della Mela morsicata una canzone d'amore..
Caso Asteroid, Apple paga le spese legali ai siti dediti alle indiscrezioni
Apple chiude definitivamente il caso Asteroid. Rinuncia al ricorso e acconsente di pagare 700mila dollari a rimborso delle spese legali. Una sconfitta per la casa di Cupertino e la sua lotta contro i rumors.
Da oriente il primo clone di iPhone
Secondo alcuni siti in Cina sarebbe già partita la corsa alla clonazione di iPhone. In prima fila Meizu, una società che si è già distinta per avere prodotto la copia di maggior successo di iPod per il mercato del più grande paese del mondo.
Samsung, ecco l’HD supersottile
Samsung annuncia la serie di dischi fissi SpinPoint N. Gli HD da 1,8 pollici di diametro sono supersottili e adatti a lettori di musica e video portatili di nuova generazione.
Apple, secondo marchio più influente al mondo
Apple è al secondo posto in una classifica dei marchi più influenti al mondo. Al primo posto c'è Google. Ma la Mela in Europa non è neppure tra i primi cinque.
Più Mac grazie a Photoshop CS3
L'assenza di una versione di Photoshop nativa per Intel ha rallentato gli acquisti di Mac ma con l'arrivo di Photoshop CS3 previsto per Aprile gli analisti prevedono boom di vendite di Mac professionali.
Chip iPhone, rispunta Samsung
Secondo un sito dedito alle indiscrezioni non sarebbe Marvell, come emerso da alcune dichiarazioni di Intel Italia, a fornire il chip principale di iPhone, ma Samsung. Intanto dall'intervista pubblicata dal Sole24Ore che aveva pubblicato la notizia sparisce ogni riferimento al telefono di Apple.
Cina, al debutto il personal computer autarchico
Mentre il resto del mondo si divide sempre più tra fan di Intel e Amd (ormai i Risc di Motorola e Ibm sono definitivamente tramontati fuori dal radar degli utenti) in Cina si lavora alacremente alla terza via. Quella del Godson IIE, il processore fatto in casa...
Parallels di proprietà di una società russa
Parallels è stata acquistata tre anni fa Swsoft, una società che si occupa di virtualizzazione su macchine professionali. Ad ammetterlo l'amministratore delegato di Swsoft che preannuncia novità interessanti per il futuro del software.
Processori Intel su macchine Sun
Secondo il Wall Street Journal Intel ha raggiunto un accordo con Sun. Colpo d'immagine per Amd, fino ad oggi unico fornitore di CPU per la società che ha inventato Java.
PCI Express alla versione 2.0
Il consorzio che si occupa dello sviluppo dello standard PCI annuncia la versione 2.0 di PCI Express. Velocità fino a 5 Mbps e più interazione con il software.
L’aggiornamento a Wifi “n” sarà a pagamento?
Apple si appresta a rilasciare la nuova base station Extreme compatibile con il Wifi veloce "n". I Mac con processore Core 2 Duo saranno così automaticamente abilitati. Ma chi non comprerà la nuova periferica dovrà pagare il software. A causa di una oscura legge americana.
100mila Apple Tv in arrivo
Apple attende l'arrivo per fine gennaio di 100mila Apple Tv. Se le previsioni che giungono da Taiwan saranno rispettate dovrebbero esserci poco problemi di disponibilità per il media extender.
iPhone, all’inizio era il cellulare
L'iPhone sta sconvolgendo il mondo. Sul suo conto si sprecano articoli e commenti mentre alcuni giornali ne raccontano le origini che sono nella scarsa considerazione che Jobs ha per tutti i cellulari odierni. Ecco come da una idiosincrasia per la telefonia mobile di oggi potrebbe essere nato il domani della comunicazione personale.
L’ultimo CES di Bill: il futuro secondo Microsoft
Bill Gates inaugura l'apertura del CES di Las Vegas con il suo keynote in cui illustra il futuro digitale secondo Microsoft. La conquista del salotto con Xbox 360 e un server casalingo'¦
Toshiba annuncia il primo masterizzatore desktop HD-DVD
Al Ces Toshiba presenta il primo masterizzatore HD-DVD per computer desktop. Si allarga l'offerta per il video digitale ad alta definizione.
Primo licenziamento per il caso stock options
Apple licenza il primo dipendente per le conseguenze del caso stock options. E' l'avvocato che ha redatto materialmente i documenti con cui venivano concesse opzioni d'acquisto di azioni in termini fiscalmente non regolari
.Mac a 30GB: la classica bufala o un semplice malinteso?
Non sarebbero indiscrezioni, ma nemmeno un falso. Si tratta semplicemente di un bug di Parallels che ci è stato segnalato da un nostro attento lettore.
Intel lancia il primo quad core per desktop
Intel annuncia il primo processore a quattro nuclei di calcolo destinato al mercato dei desktop. Pronto a finire dentro ad un iMac di nuova generazione?
Samsung ultraportatile con disco flash
Samsung mostra al CES di Las Vegas il primo computer ultraportatile che integra una memoria Flash da 32 GB in sostituzione del disco fisso tradizionale. Avvio ultraveloce e consumi ridotti.
Gartner, Vista è pronto, ma per finta
Microsoft potrebbe rispettare la data di lancio di Windows Vista, ma solo perchè, di fatto, in realtà sarà solo mezzo pronto. L'opinione è di Gartner che lancia frecciate a Redmond e ombre sull'esperienza che ne potranno avere gli utenti.
Ford e Microsoft alleati, fine del Cd in auto?
Ford e Microsoft realizzano insieme il progetto Sync per collegare lettori MP3, cellulari e palmari al nuovo cruscotto digitale. Nuovo passo nella battaglia per l'informatizzazione delle auto
DisplayPort sempre più vicino a sostituire DVI
Giusto a ridosso del Consumer Electronics Show (CES) la VESA ha annunciato di aver completato la definizione dello standard DisplayPort: aperto, scalabile, sicuro, plug n' play, il nuovo standard alzerà la barra delle prestazioni dei nuovi display.
.Mac a go go! iDisk verso i 30 GB?
Secondo indiscrezioni Apple starebbe per annunciare un sostanziale upgrade del suo servizio online fino a 30 GB! La prova? Su YouTube, ovviamente.