ComputerWorld: i peggiori bidoni informatici della storia

àˆ forse il rimpianto più cocente della storia dell’informatica. Fu annunciato e sostenuto da una campagna pubblicitaria in pieno stile Apple.

Ma fu un fiasco. Principalmente hardware: a quel tempo, siamo nel 1993, le proporzioni erano “gargantuesche” sebbene il “PDA” (Personal Digital Assistant) di Apple fosse pieno di straordinarie capacità  che tuttora sono l’essenza di ogni mobile device: organizzazione delle informazioni personali e connessioni.
Ma era costoso, troppo. Il primo costava 700 dollari, l’ultimo modello ben 1000.
E il software di riconoscimento della scrittura era ridicolmente impreciso, tanto che finì per diventare oggetto di burla nelle trasmissioni comiche d’oltreoceano. Il testimone lo prese il Palm Pilot, più piccolo ed economico, che divenne rapidamente un successo. L’idea dunque era buona, la sua realizzazione, meno. Questo spiega l’enfasi con cui Apple ha introdotto la nuova interfaccia dell’iPhone: il multi-touch display, affiancato da un sistema operativo straordinario e zeppo di funzionalità  in un apparecchio che fa della cura ergonomica un’arte.

La lista dei flop è lunga: vi si trovano il Dat (Digital Audio Tape) capace di memorizzare dati senza compressione alcuna, ma fallito miseramente sia per la concorrenza dei CD sia per le misure draconiane adottate nei suoi confronti dal Congresso americano sulla spinta degli interessi delle case discografiche spaventate dalle opportunità  che il sistema offriva alla pirateria. Fu stroncato e rimase un prodotto di nicchia destinato al mercato audio professionale.

Accanto al Dat si possono trovare tecnologie che hanno aperto nuove strade e che tuttora sono sviluppate – come gli e-book – ma che non hanno mai fatto grande presa sulla massa dei consumatori, nonostante il martellante battage pubblicitario. O BoB, la cartonesca interfaccia utente di Microsoft Windows 3.1, o ancora il mitico Apple Lisa o NeXT, due creature nell’orbita di Steve Jobs: il primo fallì – nell’opinione del cronista di ComputerWorld – a causa della lentezza improponibile e del costo proibitivo, sebbene avesse una straordinaria interfaccia grafica e supportasse già  pienamente il multitasking; il secondo fu più noto che venduto, ma finì per costituire parte essenziale di Mac Os X.

Così, nel bene o nel male, la storia di Apple costituisce una parte essenziale della storia dell’informatica, sia quando sforna prodotti di straordinario successo sia quando avvia nuove tecnologie che altri sfrutteranno portando al successo.

Ma quello che l’articolo dice velatamente e che sottolineiamo noi è che la storia dell’informatica è anche una storia di ritorni, come quello di Apple che dopo le sventure di Newton, dei Performa e dei cloni è tornata a guidare l’industria informatica riprendendo una strada fatta di successi straordinari come solo chi è consapevole della propria storia può fare.
[A cura di Fabio Bertoglio]

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

La magia è riuscita, MacBook Air M2 è strepitoso

MacBook Air M2 256 GB al minimo storico, solo 1.049 € e arriva prima di Natale

Su eBay il MacBook Air 256Gb viene scontato del 22%, lo pagate solo 1049 € e arriva prima di Natale!

Regali di Natale Apple, gli sconti che non troverete da nessun’altra parte

Cercate un regalo Apple in sconto? Ecco qui la lista delle migliori promozioni su Amazon, tra iPhone 14, mouse, iPad, Airtag, Airpods e molto altro
Le migliori borse e i migliori zaini per portatili Mac e PC

I migliori zaini e borse per portatili Mac e PC

Ecco i migliori zaini per portatili, da acquistare su Amazon se avete un PC: prezzi per tutte le tasche.

Sconti fino al 52% su Piquadro su borse, zaini e cartelle in pelle, ideali per un regalo

Su Amazon arrivano importanti sconti Piquadro. Tanti prodotti per uomo e donna, utili anche per trasportare computer, con sconti che non troverete altrove
Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon

Black Friday, le Samsung Galaxy Buds FE quasi a metà del prezzo su Amazon

Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon: poco più di 50 euro per questi auricolari dotati di cancellazione attiva del rumore.
Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X in super offerta su Amazon solo 399 euro e incluso c'è anche Diablo IV

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro
Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili
Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.

Ultimi articoli

Pubblicità