HomeiOSiPhoneConfermato: L...

Confermato: LTE su iPhone 6 sarà fino a 150 Mbps, ma in Italia servirà a poco

LTE su iPhone 6 arriverà fino a 150 Mbps. Quello che fino a qualche giorno fa era solo una supposizione fondata su uno scherma della scheda madre, ora pare diventare una certezza grazie alla foto della scheda madre completamente assemblata e con i chip tutti al loro posto. La foto da cui si desume il supporto all’LTE di nuova generazione è quella, ormai letteralmente messa sotto il microscopio, di Feld & Volk da cui sono emersi anche altre dettagli, come il chip di memoria da 16 GB e, soprattutto, la presenza dell’hardware necessario a supportare la tecnologia NFC.

Da questo scatto, come nota MacRumors, si vede (bordato in rosso) su una lato della scheda madre un processore di rete cellulare Qualcomm MDM9625M; questa componente supporta l’LTE di ultima o, meglio, terzultima generazione con velocità fino a 150 Mbps. Si tratta di un prodotto non troppo recente, di categoria quattro, come nella tradizione di Apple che è sempre molto conservativa quando si tratta di processori Baseband, presente su numerosi cellulari LTE. Apple dal punto di vista della connettività LTE resterebbe quindi indietro rispetto ai concorrenti alcuni dei quali sono già a modem di categoria 6 come Samsung che sul prossimo Galaxy Alpha userà un MDM9635 da 250 Mbps.

lte su iphone 6

Che questo sia un reale svantaggio, specie in Italia, è tutto da vedere. Conservatorismo di Apple a parte nel campo dei processori baseband, nel mondo sono ancora poche anche le reti da 150 Mbps, quelle supportate dal Qualcomm MDM9625M; nel nostro paese solo Wind, la cui rete LTE è molto più piccola di quella dei concorrenti, arriva ad offrire questa velocità (teorica). Gli altri operatori non hanno spazio sufficiente nello spettro radio per la carrier aggregation, la modalità che consente di dare fino a 150 Mbps di velocità. Queste difficoltà di carattere tecnico degli operatori italiani sono comuni in molti paesi del mondo; per questo considerando le difficoltà, sommate ai problemi di costi, molti operatori  stanno differendo all’LTE Advanced (che dovrebbe arrivare in forma sperimentale in Italia tra fine 2014 ed inizio 2015) il vero salto qualitativo in fatto di prestazioni, ma per questo servirà una larga diffusione dei modem di categoria 6 e soprattutto massicci investimenti per aggiornare le reti, questo mentre in paesi anche non arretrati dal punto di vista della telefonia cellulare, una buona copertura l’LTE è ancora ristretta ai grandi centri abitati. In effetti, attualmente LTE Advanced è in considerazione da parte una sessantina di operatori mobili in tutto il mondo, anche se per molti di questi siamo solamente alla fase di manifestazione di interesse per la tecnologia.

Nell’attesa che LTE Advanced diventi una realtà commerciale concreta, il che non potrà certamente avvenire prima del lancio di iPhone 7, il rischio è quello di montare un processore baseband utile solo in zone molto limitate di sparuti ed esotici paesi asiatici (essenzialmente la Corea il paese più avanzato al mondo in fatto di velocità delle reti cellulari) o in selezionatissime aree di grandi città, consumando nel frattempo molta più energia di quella che sarebbe necessaria in quel momento. Un rischio che Apple da sempre ha cercato di evitare usando l’accennato approccio molto conservatore alla tecnologia di rete cellulare.

 

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità