Dai rumors alla realtà : il punto (e a capo?)

Dopo decine e decine di indiscrezioni, rumors, foto fasulle e scatti parziali di chassis definitivi accade sempre che, poco prima della presentazione ufficiale, si vengano a delineare fattori di forma, caratteristiche e anche fotografie di prodotti che sembrano possedere le qualità  di un prodotto finale. Il condizionale è d’obbligo fino al momento della presentazione ufficiale e soprattutto quando si ha a che fare con Apple, ciò nonostante le informazioni che si stanno diffondendo sul Web in questi minuti risultano piuttosto attendibili. Vediamo le principali che riguardano l’intera linea di portatili Apple.

Innanzitutto sembra che il portatile MacBook più economico con chassis in plastica rimarrà  in listino con un taglio di prezzo di 100 dollari. Si tratta della configurazione di base con processore da 2,1 GHz offerto a 999 dollari (849 euro)), quindi il primo di Cupertino al di sotto dei 1000 dollari, anche se di un soffio ma ben lontano dal notebook economico da 800 dollari citato più volte nei rumors degli ultimi giorni. Ricordiamo che si tratta anche in questo caso di una indiscrezione non ufficiale e che trapela dal Web, precisamente da Daring Fireball. Se questa notizia risulterà  confermata verrebbe a cadere l’ipotesi tanto acclamata di un portatile Mac super economico, almeno per quanto riguarda gli standard della Mela.

Per quanto riguarda i MacBook e MacBook Pro per entrambi sembra ormai certo il passaggio uno chassis interamente in alluminio, sostanzialmente diverso da quello fino a oggi adottato dalla linea Pro e per entrambi con tastiera in stile MacBook Air, con i pulsanti distanziati e che fuoriescono dal basso, incastonati nel telaio. Dalla foto sfocata pubblicata da Engadget emerge l’assenza di qualsiasi pulsante affiancato al touchpad: quest’ultimo sembrerebbe realizzato in vetro, confermando così le indiscrezioni più diffuse, e funzionerebbe con tecnologia multitouch e allo stesso tempo anche come pulsante di selezione. Infine, come nota ancora Daring Fireball tutti gli schermi dei nuovi portatili MacBook e MacBook Pro sembrerebbero di tipo glossy, vale a dire lucido, segnando così la fine dei modelli con schermo tradizionale matte, vale a dire opachi. Per entrambe le linee da 13 e 15 pollici Apple l’illuminazione è a LED.

Sempre da Daring fireball emerge per la prima volta una nuova ipotesi per quanto riguarda i MacBook Pro da 17 pollici. Le prime voci sul Web tra cui anche Engadget, indicavano una disponibilità  posticipata per i nuovi top di gamma Apple. Secondo Daring Fireball invece Apple sarebbe in procinto di eliminare i MacBook da 17″: in pratica non esisterebbero nuove versioni di questa macchina con telaio e caratteristiche simili a quelle viste per i nuovi MacaBook e MacBook Pro. Molto probabilmente Cupertino potrebbe decidere di mantenere in offerta il modello attuale con disco fisso da 320 GB e 4 GB di RAM.

Caratteristica saliente di tutti i nuovi Mac portatili è la scheda video e il chipset: i MacBook, i MacBook Pro e anche il sottile MacBook Air funzioneranno, e questo sembra un dettaglio ormai dato per certo, con il nuovo chipset Nvidia MCP79 con scheda video integrata Nvidia 9400M. Pur essendo una GPU integrata le prestazioni risultano sensibilmente superiori a quelle fino a oggi disponibili con i chipset e GPU integrata di Intel. Nel caso dei MacBook Pro la scheda video integrata sarebbe poi affiancata da una GPU discreta, più precisamente il modello Nvidia 9600 GT. La presenza di due schede video nei sistemi Pro ha confuso diversi siti Web che descrivono la tecnologia come una sorta di soluzione SLI per notebook. Questo è vero solo in parte: nei portatili le ultime soluzioni tecnologiche di questo tipo hanno già  fatto la loro comparsa in un numero ristretto di notebook PC e la doppia scheda video ha ben altri scopi. Riassumendo il sistema utilizza la scheda video integrata per le operazioni comuni e per risparmiare energia: sistema operativo, mail, navigazione Web, applicazioni office non richiedono grafica 3D superiore. La seconda GPU entra in funzione solo quando si lancia un videogioco o una applicazione 3D esosa in termini di calcolo lavorando in combinazione con la GPU integrata per offrire prestazioni superiori.

Tra i dettagli che riguardano il video, il supporto alla tecnologia DisplayPort, di cui abbiamo lungamente parlato questa mattina, batterie ad alta capacità  (nei giorni scorsi si erano viste foto del retro delle macchine con batterie di forma rettangolare molto più lunghe di quelle oggi in uso nei MacBook Pro) e una opzione disco flash anche per i laptop tradizionali. Infine, sempre a proposito del disco fisso, si mormora di un HD facilmente accessibile.

Si segnala, infine, il possibile lancio di un nuovo display da 24 pollici con prezzo di 899$, anche questo con DisplayPort. Non è chiaro se questo è destinato a restare l’unico monitor di questo tipo o se ne arriveranno altri, magari uno da 30 pollici.

Chiudiamo il punto sui nuovi portatili Apple in arrivo con una osservazione sui prezzi. Le ultime e attendibili voci, come accennato, sostengono che non ci sarà  nessun sistema notebook Apple con un prezzo di 800 dollari e che tutti i nuovi sistemi saranno offerti a prezzi sostanzialmente identici a quelli attuali. Ancora una volta occorre attendere fino a questa sera, ora italiana, per averne una conferma definitiva ma, se questo dovesse dimostrarsi vero, allora dovremmo prepararci al tam tam mediatico che scaturirà  dall’assenza di un portatile super economico nella nuova offerta di Cupertino.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

La magia è riuscita, MacBook Air M2 è strepitoso

MacBook Air M2 256 GB al minimo storico, solo 1.049 € e arriva prima di Natale

Su eBay il MacBook Air 256Gb viene scontato del 22%, lo pagate solo 1049 € e arriva prima di Natale!

Regali di Natale Apple, gli sconti che non troverete da nessun’altra parte

Cercate un regalo Apple in sconto? Ecco qui la lista delle migliori promozioni su Amazon, tra iPhone 14, mouse, iPad, Airtag, Airpods e molto altro
Le migliori borse e i migliori zaini per portatili Mac e PC

I migliori zaini e borse per portatili Mac e PC

Ecco i migliori zaini per portatili, da acquistare su Amazon se avete un PC: prezzi per tutte le tasche.

Sconti fino al 52% su Piquadro su borse, zaini e cartelle in pelle, ideali per un regalo

Su Amazon arrivano importanti sconti Piquadro. Tanti prodotti per uomo e donna, utili anche per trasportare computer, con sconti che non troverete altrove
Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon

Black Friday, le Samsung Galaxy Buds FE quasi a metà del prezzo su Amazon

Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon: poco più di 50 euro per questi auricolari dotati di cancellazione attiva del rumore.
Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X in super offerta su Amazon solo 399 euro e incluso c'è anche Diablo IV

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro
Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili
Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.

Ultimi articoli

Pubblicità