HomeHi-TechAndroid WorldL'Europa vuol...

L’Europa vuole obbligare Apple ad adottare USB-C su iPhone

Ci si riprova: la Commissione Europea ha annunciato l’intenzione di obbligare i produttori di smartphone e altri componenti elettronici a installare una comune porta di ricarica USB-C sui propri dispositivi, Apple e iPhone inclusi. L’operazione vuole fare di USB-C uno standard di mercato: questo vuol dire che anche Apple potrebbe essere chiamata a conformarsi, abbandonando così il suo connettore Lightning proprietario, in forza su iPhone, anche sull’ultimo iPhone 13.

Oltre ai telefoni, le regole potrebbero applicarsi ad altri dispositivi come tablet, cuffie, altoparlanti portatili, console per videogiochi e fotocamere. I produttori saranno, inoltre, costretti a rendere interoperabili i loro standard di ricarica rapida e a fornire informazioni ai clienti sugli standard di ricarica supportati dai dispositivi. In base alla proposta, i clienti potranno acquistare nuovi dispositivi senza un caricabatterie incluso.

Le proposte riguardano solo i dispositivi che utilizzano caricabatterie cablati, non wireless, ha affermato il commissario UE Thierry Breton in una conferenza stampa, aggiungendo che «C’è molto spazio per l’innovazione sul wireless».I migliori cavi Lightning USB-A e USB-C per iPhone e iPad

Per diventare legge, la proposta di direttiva sulle apparecchiature radio riveduta dovrà essere votata al Parlamento europeo. Se adottato, i produttori avranno 24 mesi per conformarsi alle nuove regole. Il parlamento ha già votato a favore di nuove regole su un caricatore comune all’inizio del 2020, indicando che la proposta di oggi dovrebbe avere un ampio sostegno.

Sebbene la proposta odierna sia incentrata sulla porta di ricarica all’estremità del dispositivo, la Commissione afferma che alla fine spera di garantire la “piena interoperabilità” su entrambe le estremità del cavo. La questione dell’alimentazione sarà affrontata in una revisione che verrà lanciata entro la fine dell’anno.

Il cavo USB-C Lightning di iPhone 12 forse sarà più bello e resistente

L’impatto maggiore delle nuove regole sarà probabilmente avvertito da Apple, che continua a fornire telefoni con un connettore Lightning rispetto alla porta USB-C sempre più universale. A partire dal 2018, circa il 29% dei caricabatterie per telefoni venduti nell’UE utilizzava USB-C, il 21% utilizzava Lightning e circa la metà utilizzava il vecchio standard Micro USB, secondo una valutazione dell’UE riportata da Reuters.

È probabile che queste proporzioni siano cambiate considerevolmente poiché il formato USB-C ha sostituito Micro USB su tutti i telefoni Android, tranne quelli di fascia estremamente bassa. Gli sforzi per convincere i produttori di smartphone a utilizzare lo stesso standard di ricarica nell’UE risalgono almeno al 2009, quando Apple, Samsung, Huawei e Nokia hanno firmato un accordo volontario per utilizzare uno standard comune.

Negli anni successivi, l’industria ha gradualmente adottato Micro USB e, più recentemente, USB-C come porta di ricarica comune. Tuttavia, nonostante la riduzione della quantità di standard di ricarica da oltre 30 a solamente tre (Micro USB, USB-C e Lightning), i regolatori hanno affermato che questo approccio volontario non ha raggiunto i suoi obiettivi.

Apple è stata un’eccezione notevole in quanto non ha mai incluso direttamente una porta Micro USB sui suoi telefoni. Invece, offriva un adattatore da Micro USB a 30 pin. Ha anche espresso la sua opposizione all’ultimo round di tentativi di stabilire un unico standard. In una dichiarazione rilasciata lo scorso anno, Apple ha affermato che le nuove regole rischiano di creare rifiuti elettronici perché le persone potrebbero dover buttare via i loro accessori Lightning esistenti se sono incompatibili con lo standard universale e che il regolamento potrebbe soffocare l’innovazione costringendo le aziende a rispettare gli attuali standard.

Sebbene abbia continuato a utilizzare Lightning, Apple ha compiuto i propri sforzi per ridurre i rifiuti elettronici derivanti dai caricabatterie. L’anno scorso, ha smesso di includere adattatori di ricarica nella confezione con gli iPhone 12, fornendo solo un cavo da Lightning a USB-C. Tuttavia, la mossa è stata accolta in modo non uniforme: secondo alcuni Apple ha così aiutato le proprie casse, piuttosto che l’ambiente.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità