HomeHi-TechCuriositàYour Face Is ...

Your Face Is Big Data: fotografo russo distrugge l’illusione della privacy

Privacy, questa sconosciuta. Anzi, questa “conosciuta”, occorrerebbe dire dopo aver osservato l’esperimento Your Face Is Big Data del fotografo russo Yegor Tsvetkov di San Pietroburgo. Tsvetkov ha trascorso sei settimane a scattare immagini di persone nella metropolitana della città e cercando poi di individuare le persone immortalate sul social network russo VKontakte, il più frequentato del Paese, con l’aiuto dell’applicazione FindFace.

Sorprendentemente (ma forse nemmeno più di tanto) l’applicazione ha avuto un alto tasso di successo, con circa il 70 per cento delle persone riprese dalla fotocamera riconosciute e individuate da FindFace su VKontakte. Una volta raggiunte, è stato possibile recuperare molte informazioni online, partendo ad esempio dal nome o semplicemente recuperando altre immagini presenti sul profilo.

Your Face Is Big Data
In alcuni casi è stato interessante notare le netta differenza tra l’immagine della persona ripresa nel quotidiano e quella invece resa disponibile sul social network. L’obbiettivo di Your Face Is Big Data di Tsvetkov era quello di mostrare quanto sottile sia la barriera che divide la nostra immagine pubblica dalle informazioni private che condividiamo online: “Il mio progetto è un chiaro esempio del futuro che ci attende se continuiamo a rivelare tanto su noi stessi su Internet come facciamo ora” ha dichiarato il fotografo. Per osservare altre immagini catturate da Tsvetkov è sufficiente visitare il sito ufficiale di Your Face Is Big Data.

Your Face Is Big Data

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità