Subito dopo la presentazione ufficiale del nuovo smartphone BlackBerry, concesso in licenza alla cinese TCL, ecco la galleria Blackberry KEYone, con lo smartphone visto da vicino e fotografato da Macitynet a Barcellona. Subito riconoscibile grazie alla tastiera fisica sulla parte bassa.
Come già anticipato nell’articolo dedicato al terminale, KEYone propone dimensioni pari a 149.1×72.4×9.4 mm, con un display da 4,5 pollici, con risoluzione 1620 x 1080 e un rapporto 3:2. A livello tecnico offre un processore octa-core Qualcomm Snapdragon 625 con X9 LTE , con clock a 2 GHz, e GPU Adreno 506, il tutto coadiuvato da 3 GB e uno storage interno da 32 GB, espandibile tramite microSD fino a 2 TB. Il reparto multimediale è affidato ad una camera posteriore da 12 MP e sensore Sony IMX378, con pixel di dimensione 1,55 um, apertura focale f/2.0, a due tonalità di flash LED, con una fotocamera anteriore da 8 MP, con messa fuoco fissa e un obiettivo grandangolare di 84 gradi.
Tratti distintivi per il terminale, che sotto al display offre una tastiera fisica, sebbene il display sia ovviamente full touch: l’unione di schermo e tastiera, secondo la società restituisce all’utente maggior spazio di utilizzo per digitare rispetto a un tradizionale smartphone da 5.5 pollici.
Il lancio di BlackBerry KEYone è previsto a livello mondiale per aprile, ad un prezzo di 599 euro.
A questo indirizzo tutte le informazioni, notizie e novità del MWC17 in corso.
Blackberry KeyOne


-
Sistema Operativo: Android OS, 7.1
-
Dimensioni Schermo: 4.5 pollici
-
Risoluzione: 720 x 1280
-
Camera: 8 MP Fronte / 12 MP Retro
-
Peso: ? g
-
Memoria / Ram / Card: 32 / 3 / microSD Card fino a 256 GB
Blackberry KeyOne - Specifiche
SmartPhone
Sistema Operativo | Android OS, 7.1 |
Rete Cellulare | GSM / HSPA / LTE |
In vendita da... | Aprile 2017 |
Dimensioni | 149.1 x 72.4 x 9.4 mm |
Peso | ? G |
SIM | Nano SIM |
Schermo - Tipo | IPS LCD touchscreen capacitivo, 16M colori + 4 Linee tasti |
Schermo Dimensioni | 4,5 Pollici (434 ppi) |
Schermo - Risoluzione | 1080 x 1620 |
Protezione Schermo | Corning Gorilla Glass 4 |
Chipset | Qualcomm MSM8953 Snapdragon 625 |
CPU | Octa-core 2.0 GHz Cortex-A53 |
GPU | Adreno 506 |
Memoria Interna | 32 GB con 3 GB RAM |
Lettore Card | micro SD fino a 256 GB |
Camera Principale | 12 MP, f/2.0, autofocus phase detection, dual flash LED dual tone |
Camera - Altro | sensore 1/2.3'', 1.55µm pixel, Geo tag, focus touch, riconoscimento faccia/sorrisi, panorama, HDR |
Video | [email protected] |
Camera Fronte | 8 MP, 1.12 µm pixel, video 1080p |
Suono - allarmi | Vibrazione; MP3, suonerie WAV |
Suono - Altoparlante | Si - stereo |
Mini Jack 3.5 mm | Si |
Wi-Fi wi-fi | Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, WiFi Direct, hotspot |
Bluetooth | 4.2, A2DP, LE, EDR |
GPS | Si, con A-GPS, GLONASS, BDS |
Radio FM | FM |
USB/Carica | connettore microUSB v2.0 |
Sensori | - Sensore impronte frontale, Accelerometro, prossimità, Bussola-giroscopio |
Messaggi | SMS (vista raggruppata), MMS, Email, Push Email |
Navigazione | HTML5 |
Altro |
- Quickcharge 3.0 - NFC - Lettore DivX/XviD/MP4/H.264 - Lettore MP3/eAAC+/WMA/WAV/Flac player - Editor Documenti - Editor Photo/video |
Batteria - Tipo | Li-Po 3505 mAh non removibile |
Stand-by | - |
Tempo Chiamate | - |
Colori | Nero |
La rinascita di Blackberry con la produzione di TCL.
Blackberry KeyOne - Offerte
-
Huawei P8 Lite 2017 su Amazon con spese di spedizione comprese 189,00
View Offer