Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Finanza e Mercato » Per sei italiani su dieci le telecamere smart servono per cani e gatti

Per sei italiani su dieci le telecamere smart servono per cani e gatti

Pubblicità

Gli animali domestici non sono solo compagni di vita, ma veri e propri membri della famiglia per la maggior parte degli italiani: secondo una ricerca di AstraRicerche per Ring – azienda Amazon che si occupa di sistemi di sicurezza domestica intelligente, tra cui videocitofoni, telecamere, allarmi e accessori – il 92% dei proprietari considera i propri cani e gatti come parte integrante del nucleo familiare, e ben il 70% prevede di fare loro un regalo a Natale.

Tuttavia, lasciare il proprio animale solo in casa rimane una sfida emotiva: oltre il 90% dei proprietari si trova regolarmente in questa situazione e il 78% vive l’uscita con preoccupazione o senso di colpa, temendo che i propri amici a quattro zampe possano sentirsi tristi, agitarsi o addirittura “vendicarsi” al loro rientro.

La tecnologia come alleata per il benessere degli animali domestici

La ricerca evidenzia come la tecnologia stia diventando un supporto indispensabile per la cura e il monitoraggio degli animali domestici. Attualmente, il 30% delle abitazioni con animali domestici è dotato di telecamere smart, e oltre la metà dei proprietari (59%) desidera acquistarne una.Per sei italiani su dieci le telecamere smart servono per cani e gatti

Le funzionalità più richieste? Il 43% punta a dispositivi per monitorare le attività degli animali, mentre il 34% apprezza la possibilità di comunicare con loro tramite audio bidirezionale. Questi strumenti offrono un senso di tranquillità: il 64,5% dei proprietari dichiara di sentirsi più sereno e il 40% apprezza di poter mantenere un contatto costante anche a distanza.

Tranquillità a distanza e sorprese

Quando costretti a lasciare soli a casa i propri animali domestici per un breve periodo di tempo, i proprietari si impegnano a rendere l’ambiente il più accogliente e rassicurante possibile. Il 31% lascia accese le luci nelle loro stanze preferite, il 16% sceglie di accendere TV o radio per creare un sottofondo sonoro familiare, il 46% si dedica a preparare giochi che li tengano occupati e stimolati.

Nonostante tutte queste premure, i piccoli disastri si possono verificare. Infatti, il 22% degli italiani ha ammesso di spendere fino a 240 euro per sostituire gli oggetti che i propri animali domestici hanno rotto. I gatti graffiano mobili e divani (56%), mentre i cani spesso nascondono indumenti (43%) o si appropriano di cibo lasciato incustodito (19%).Per sei italiani su dieci le telecamere smart sono per cani e gatti - macitynet.it

Non sorprende che il 59% dei proprietari desideri una tecnologia per richiamare la loro attenzione anche a distanza, sia per sorprenderli sul fatto, sia per rassicurarli e restare in contatto anche da lontano. Oltre metà degli italiani (65%) dichiara di aver condiviso foto e video dei propri animali domestici in situazioni divertenti.

Tra i prodotti di Ring adatti allo scopo in questione, la videocamera interna Ring di 2a generazione (59,99€ nel momento in cui scriviamo su Amazon), con funzionalità per controllare gli animali domestici ovunque in tempo reale e video HD a 1080p.

Per le notizie su domotica, sicurezza, risparmio energetico, green economy e abitare sostenibile è possibile consultare la sezione dedicata CasaVerdeSmart di macitynet

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Festa delle offerte di primavera

Le offerte di Primavera sono finite ma potete sempre scoprire le migliori offerte di tutti i giorni nella nosta pagina dedicata e nei nostri canali Telegram.
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli