HomeHi-TechAndroid WorldLa metà dei p...

La metà dei possessori di Galaxy Note 7 passerà ad iPhone 7 Plus (forse)

[banner]…[/banner]

Secondo un recente sondaggio realizzato da IDC, la metà dei possessori dei Galaxy Note 7 “esplosivi” avrebbe intenzione di passare ad un iPhone 7 Plus, abbandonando il brand Sud Coreano. IDC ha intervistato 1.082 consumatori statunitensi attraverso un sondaggio online tra il 17 ottobre e il 18, quattro giorni dopo che Samsung ha deciso di fermare la produzione del suo Galaxy Note 7.

L’indagine si è concentrata su tre gruppi di consumatori: gli attuali proprietari di smartphone Samsung (507), gli ex possessori di smartphone Samsung (347), e proprietari di smartphone che non hanno mai posseduto dispositivi a marchio Samsung (228).

I risultati del sondaggio hanno raggiunto solo 24 attuali possessori di Samsung Galaxy Note 7 e la metà di essi hanno dichiarato l’intenzione di passare alla concorrenza, acquistando un iPhone 7 Plus. Solo il 17 per cento di essi (circa 4 utenti) acquisteranno un altro dispositivo Samsung.

Per quanto interessante, è evidente come il campione di soli 24 utenti sia molto limitato per avere un valore statistico significativo; il risultato però è utile per evidenziare una tendenza.

Fra i risultati del sondaggio si può evidenziare che il richiamo del Galaxy Note 7 non sembra aver danneggiato il marchio Samsung; la maggioranza degli intervistati ha dichiarato che quanto avvenuto non avrà un impatto sulle decisioni future nell’acquistare altri prodotti Samsung, come televisori o elettrodomestici.

Inoltre la maggior parte delle risposte al sondaggio sul richiamo dei Galaxy Note 7 sono state in gran parte neutrali o positive; sorprendentemente circa il 13% non aveva mai sentito parlare del richiamo.

Galaxy Note 7 sostituzione aereoportoote 7

Offerte Speciali

iPhone 14 Plus, cinque cose da sapere

Affare iPhone 14 Plus 256 GB, al prezzo più basso solo 999€

Sale lo sconto su iPhone 14 Plus. Ribasso di 310 euro per la vera novità nel campo degli iPhone 2022 in versione 256 GB. Minimo storico con un taglio al listino del 24%
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità