MacBook Air, processore esclusivo fino all’autunno

Il nuovo processore che Intel ha prodotto per il MacBook Air sarà  esclusivo per Apple fino all’€™autunno. A citare il nuovo colpo messo a segno da Cupertino che sembra sempre più vicino alla società  di Santa Clara, è Jon Peddie, uno dei più acuti ed influenti analisti del mondo dell’€™hi-tech.

Peddie parla dell’€™esclusiva in un articolo pubblicato oggi su Dailytech, nel quale si tratta proprio del rapporto esclusivo tra Apple ed Intel partendo dal processore che caratterizza il portatile ultraleggero lanciato nei giorni scorsi.

Il chip, si apprende a conferma di quanto spiegato anche da Macity nei giorni scorsi, è un processore della serie 9000 Core 2 Duo, la stessa degli altri MacBook Pro. Ma Intel ha lavorato su di esso per ridurre il package (sarebbe stato usato quello di Montevina, la futura soluzione Centrino in arrivo in primavera) così da adeguarlo alle esigenze di Apple. Il risultato è stato un processore a basso consumo (meno di 25 watt) ma con potenza in eccesso rispetto ai tradizionali portatili a fattore di forma ridotto che spesso fanno uso di processori della serie ‘€œU’€ piccoli e poco assetati di energia, ma molto meno potenti. Questo processore sarà  disponibile al resto degli Oem solo dall’€™autunno e a quel punto anche la concorrenza potrà  lanciarsi sulle piste di Apple ma con un ritardo ingente, tanto grande che Cupertino ‘€œsarà  già  nella condizione di fare un’€™altra delle sue magie – dice Peddie – lasciandosi alle spalle il resto del branco e questo dopo avere fatto un’€™altra telefonata al suo amico Otellini’€

L’€™articolo ricorda che il patto esclusivo sul processore per MacBook Air non è una novità  assoluta. Lo scorso aprile Apple aveva già  avuto uno Xeon da 3.0 Ghz non disponibile al resto del mercato.

Costruire processori esclusivi per Apple ha un senso per Intel che oggi è una società  più attenta alle esigenze particolari dei clienti di quanto non lo fosse in precedenza, ciò per merito di Otellini che ‘€œha riportato Intel alle sue radici – dice Peddie – comprendendo che quello che ha fatto grande la società  è stata la possibilità  di dire ‘€œsì, noi possiamo farlo’€. Tra i fattori decisivi il team che lavora ad Haifa che per primo ha creduto in processori a basso consumo ‘€œmentre nell’altro design center in Oregon costruivano chip per soddisfare i quali ci voleva una centrale nucleare’€.

Il gruppo di ingegneri israeliani guidati da Mooly Eden è, dunque, la chiave della rivoluzione degli ultimi 24 mesi con i processori Yonah (derivati dai primi Pentium-M) e i Core 2 Duo con i quali Intel ha messo in seria difficoltà  Amd e il segreto grazie al quale Apple continua a produrre una rivoluzione dietro l’altra.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità